Numero di articoli: 4365

Omelia del Prelato dell'Opus Dei, festa di san Josemaría, 2011

I testi liturgici della Messa di san Josemaría riassumono i punti principali dello spirito che egli cominciò a diffondere, ispirato da Dio, dal 2 ottobre 1928 in poi. «Proclamare la vocazione universale alla santità e all’apostolato», come figli di Dio, in mezzo al lavoro professionale e nelle circostanze della vita ordinaria, per «servire con ardente amore l’opera della Redenzione», attraverso un lavoro apostolico personale, di amicizia e di confidenza.

Notizie

Come santificare il lavoro e santificarci nel lavoro?

Santificare il lavoro. Cercare la santità nel lavoro significa impegnarsi per svolgerlo bene, con competenza professionale e con senso cristiano, cioè per amore di Dio e per servire gli uomini. In questo modo, il lavoro ordinario diviene luogo dell’incontro con Cristo.

Notizie

Libro fotografico su san Josemaría

È in libreria "San Josemaría Escrivá. Una biografia per immagini del fondatore dell'Opus Dei", a cura di Bruno Mastroianni, edizioni Lindau.

Dall'Opus Dei

Per migliorare la propria famiglia

Da alcuni mesi stiamo pubblicando vari articoli sulla famiglia, l'educazione dei figli, i rapporti tra gli sposi, ecc.

Dall'Opus Dei

Le persone sante si capiscono molto bene fra di loro

Mons. Javier Echevarría, prelato dell’Opus Dei, ha avuto il privilegio di essere molto vicino a Giovanni Paolo II durante tutto il suo pontificato. Michele Dolz gli ha chiesto di rievocare i tratti salienti della personalità del nuovo beato, soffermandosi, com’è logico, sul rapporto di Giovanni Paolo II con l’Opus Dei. Riportiamo di seguito l’intervista pubblicata sulla rivista

Notizie

Benedetto XVI in Croazia

Riportiamo una sintesi degli interventi compiuti dal Papa nel viaggio in Croazia del 4 e 5 giugno.

Dal Papa

La Pentecoste

Per la solennità di Pentecoste, offriamo un video di san Josemaría sullo Spirito Santo e l'audio della sua omelia "Lo Spirito Santo, il grande sconosciuto".

Dall'Opus Dei

Le iniziative promosse da san Josemaría tra gli anni 50 e 60

“Università, lavoro e impresa tra la fine della colonizzazione e lo sviluppo”. È questo il titolo del quinto volume di ‘Studia et Documenta’, che illustra alcune iniziative volute da san Josemaría tra gli anni 50 e 60 e che fornisce nuovi dati per conoscere la sua storia e quella dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Un libro di Mauro Leonardi

“Come Gesù. L’amicizia e il dono del celibato apostolico” (edizioni Ares) è in libreria in questi giorni. Lo presentiamo attraverso la prefazione del Card. Julián Herranz.

Dall'Opus Dei

Festa di san Josemaria in tutto il mondo

Fin dal 1975, data del transito al cielo del fondatore dell’Opus Dei, vengono celebrate delle Messe in molte città del mondo, alle quali partecipano persone che hanno scoperto, attraverso i suoi insegnamenti, l’allegria della vita cristiana. Presentiamo una mappa interativa con le informazioni sulle Messe in tutto il mondo.

Notizie