Numero di articoli: 8883

L'Opera e il Concilio Vaticano II

Dal punto di vista dottrinale, l’Opera è tradizionalista o tradizionale? E come si esplica questo atteggiamento nei confronti del Concilio Vaticano II?

Discorsi

Il femminismo autentico

In qualche occasione Lei ha parlato di un femminismo autentico. A cosa si riferisce?

Discorsi

Siamo figli di Dio

Quali sono i fondamenti dello spirito dell’Opus Dei?

Discorsi

Il terrorismo

Nella sua dichiarazione successiva agli attentati dell’11 marzo, lei invita a pregare per i terroristi. E’ possibile pregare per gente capace di uccidere in modo così crudele?

Discorsi

La donna e la famiglia

In che senso la donna è elemento chiave nella famiglia?

Discorsi

L'Opus Dei in Africa

Quali iniziative vengono promosse dall’Opus Dei per i giovani e con l’obiettivo di aprire nuove opportunità nei paesi africani maggiormente travagliati?

Discorsi

Una risposta per chi cerca Dio

Si assiste a un ritorno di interesse verso la spiritualità. Che risposta offre l'Opera a questa ritrovata "sete" interiore?

Discorsi

La gioia e il dolore

Come si può provare gioia in un mondo come il nostro, dove sono tanto presenti il dolore e l’ingiustizia?

Discorsi

Un invito a vivere di fede

Testimonianza di Bobo Lee Yuen Chun, impiegata in una compagnia di assicurazioni a Hong Kong (Cina). Ha ricevuto il battesimo 12 anni fa e da allora si è appoggiata sui testi di san Josemaría per imparare rivolgersi a Gesù.

Testimonianze

Wojtyla: attenti alla pubblicità, è pericolosa

“Dice il Papa che il linguaggio degli spot dà una visione «superficiale e inadeguata della vita». Toscani: ha ragione, la pubblicità è fondamentalismo del consumo”. Articolo pubblicato su L’Unità del 6 aprile 2004 sull’incontro del Santo Padre Giovanni Paolo II con i giovani dell’UNIV 2004.

Dal Papa