Numero di articoli: 8477

Milano: Messa di ringraziamento e intitolazione di una strada a san Josemaría

Il 17 e il 18 gennaio 2003 si sono svolti a Milano due eventi significativi: la Santa Messa di ringraziamento per la canonizzazione, e la inaugurazione della piazzetta san Josemaría Escrivá, sita in un luogo molto centrale della città.

Dall'Opus Dei

Jonadi intitola una Piazza a san Josemaría

Jonadi, comune di 2.700 abitanti in provincia di Vibo Valentia, a pochi chilometri dall’antica sede episcopale di Mileto, ha intitolato una piazza a San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, due mesi dopo la sua canonizzazione. Erano presenti il Sindaco, Orazio Cordopatri, il Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, mons. Domenico Tarciso Cortese, l’Assessore all’Ambiente della Regione Calabria, on. Domenico Antonio Basile, ed il colonnello dei Carabinieri comandante di Vibo Valentia.

Dall'Opus Dei

Una giornata di studio nella Repubblica Democratica del Congo

Nello scorso mese di dicembre il Centro Ospedaliero Monkole ha organizzato una giornata di studio sul dolore e la sofferenza negli insegnamenti di san Josemaría.

Dall'Opus Dei

L’Unità Medica Centenario

A Monterrey, in Messico, in occasione del centenario della nascita di san Josemaría ha iniziato a operare l’Unità Medica Centenario, che offre visite e cure mediche gratuite alle persone di limitate risorse economiche.

Un patrimonio di tutta la Chiesa

Intervista con mons. Javier Echevarría tre mesi dopo la canonizzazione di san Josemaría.

Discorsi

Prima edizione di “Cammino” in guaranì-spagnolo

Venerdì 13 dicembre ha avuto luogo ad Asunción la presentazione di “Cammino” in guaranì-spagnolo. Con questa edizione il libro di san Josemaría è stato tradotto in 45 lingue e supera il numero di 4.500.000 copie. Il Ministero dell’Educazione paraguayano ha dichiarato di “interesse educativo” per tutto il sistema scolastico elementare e secondario la pubblicazione di questo volume.

Dall'Opus Dei

L'Avvento: tempo di fervida speranza

Parole di Mons. Javier Echevarría sull’Avvento, tempo di preparazione al Natale, pronunciate nella Parrocchia di san Josemaría a Roma il 30 novembre 2002, durante la Messa per l’ordinazione diaconale di vari fedeli della Prelatura dell’Opus Dei.

Discorsi

Una serata di festa e di ringraziamento

Nell’Auditorio “Parco della Musica” a Roma, circa 800 persone hanno partecipato lo scorso 25 novembre a una serata musicale organizzata dal Comitato Organizzatore della Canonizzazione di Josemaría Escrivá per tutti coloro che hanno collaborato a questo evento.

Dall'Opus Dei

In libreria la biografia della canonizzazione

Edito dalle edizioni Ares, finalmente in libreria il ritratto biografico del nuovo santo scritto da Michele Dolz: «Spero di essere riuscito a “raccontare un santo” » . Riportiamo un intervista all’autore rilasciata alcuni giorni prima della canonizzazione.

Dall'Opus Dei

L’Università di Navarra: 50 anni, 50.000 laureati

Otto professori e 42 alunni iniziano le lezioni di Giurisprudenza nei locali della Corte dei Conti, ceduti in prestito dal governo regionale della Navarra. È il 17 ottobre 1952 e nell’edificio del centro storico di Pamplona inizia il cammino dell’allora Studio Generale di Navarra, oggi Università di Navarra.