Hanno detto… al Congresso “La Grandezza della vita quotidiana”
Riportiamo alcune dichiarazioni di vari partecipanti al Congresso Internazionale “La grandezza della vita quotidiana”, svoltosi a Roma tra l’8 e il 12 gennaio 2002.
Gli dobbiamo molti favori
“Con l’aiuto di Dio, io, mio marito e la più piccola delle mie figlie, saremo presenti alla canonizzazione. Vogliamo ringraziare Dio per tutti i favori ricevuti attraverso la potente intercessione del Beato Josemaría”. Riportiamo alcuni racconti di favori attribuiti all’intercessione del Fondatore dell’Opus Dei.
Parte l'8 gennaio il Congresso internazionale "La grandezza della vita quotidiana"
Ecco i principali eventi legati al congresso, le cui relazioni potranno essere seguite in diretta dal sito www.escriva2002.org.
Il 9 gennaio 2003
Si concludono a Roma le attività del centenario della nascita di san Josemaría Escrivá con una Messa celebrata dal Prelato dell’Opus Dei nella Basilica di Sant’Eugenio.
Nuovi volumi degli Atti del Congresso “La grandezza della vita quotidiana”
Per penetrare nel nucleo del messaggio di Josemaria Escrivá, nel gennaio del 2002 si è svolto a Roma il Congresso “La grandezza della vita quotidiana”.
Un ambulatorio medico in Messico
Ogni domenica, nelle primissime ore del mattino, decine di persone delle comunità indigene mazahuas e otomíes si avviano verso l’antica tenuta di San José de Toshi per sottoporsi a una visita medica, partecipare a una lezione pratica di pronto intervento, ricevere una serie di alimenti e assistere a un incontro sulla dottrina cristiana.
Un Centro di educazione medica in un quartiere di San Paolo
Veleiros è una scuola specializzata nell’area medica; si dirige soprattutto alle donne della Pedreira, un quartiere periferico della zona sud di San Paolo. Forma infermiere con profonde conoscenze scientifiche e tecniche e aiuta così, direttamente o indirettamente, centinaia di famiglie del quartiere.