La ricerca in Italia
L’On. Guido Possa, viceministro dell’istruzione, università e ricerca, ha inaugurato l’anno accademico alla Residenza Universitaria delle Peschiere di Genova, con una conferenza su “Ricerca, innovazione e competitività del sistema italiano”. L’incontro si è svolto sabato 5 febbraio nel Salone dei Banchi, presso la Residenza, nel quartiere di Albaro a Genova.
“Memoria e Identità”, nuovo libro di Giovanni Paolo II
Il tema centrale del nuovo libro del Papa pubblicato da Rizzoli è il male morale e le sue radici.
Vivere i giorni feriali con il cuore della festa
Intitolata una piazza a san Josemaría nella città di Chieti, alla presenza del vescovo della Diocesi, mons. Bruno Forte, di mons. Ignazio Arrieta, delegato del prelato dell'Opus Dei, delle autorità civili e militari, e di una significativa rappresentanza dei cittadini
Cristianesimo e globalizzazione culturale in Europa
50 sacerdoti provenienti da quattordici diocesi italiane si sono riuniti in convegno al Castello di Urio, nei giorni 16-17 febbraio sul tema: "Cristianesimo e globalizzazione culturale in Europa: missionarietà o relativizzazione? "
Il decorso post-operatorio del Papa continua in modo regolare
Il Papa "sta molto bene, perchè si sente continuamente accompagnato dalla Madonna". Così il cardinale Julian Herranz, presidente del Pontificio consiglio per i testi legislativi, risponde ai giornalisti sulla salute del Papa. Per la prima volta il Papa non dirige ma si "unisce alla recita" dell'Angelus dalla sua stanza al Gemelli. L'Angelus di domenica in piazza San Pietro è diretto da mons. Leonardo Sandri.
Favori di San Josemaría nel 2005
Un nuovo lavoro, la nascita di un bambino, la fine di una dipendenza: una raccolta dei favori fatti da San Josemaría nell'anno 2005.
“Il rapido sviluppo”
E’ stata presentata lunedì 21 febbraio, durante una conferenza stampa svoltasi nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, la Lettera Apostolica “Il rapido sviluppo”, scritta dal Pontefice ed indirizzata ai responsabili delle comunicazioni sociali.
Colombia: più di 20 anni di attività nei quartieri di Cali
La fondazione Los Valles svolge programmi di formazione diretti a donne dei quartieri poveri di Cali, con l’obiettivo di prepararle al mercato del lavoro. Più di 1000 donne di Nueva Floresta, un quartiere di 75.000 abitanti, traggono beneficio da questa attività sociale.
La Quaresima, tempo di penitenza
“La Quaresima ci ricorda che l'orazione, la penitenza e anche le opere di misericordia sono costitutivi essenziali dell'esistenza del cristiano”. Offriamo un ampio stralcio dell’omelia di mons. Javier Echevarría, tenuta in occasione dell’ordinazione diaconale di fedeli della Prelatura dell’Opus Dei, lo scorso 12 febbraio nella parrocchia di san Josemaría a Roma.
La “responsabilità” di suor Lucia per l’inizio del lavoro dell’Opus Dei in Portogallo
Fu la veggente di Fatima, nel febbraio 1945, a insistere perché san Josemaría Escrivá si recasse in Portogallo per accelerare i tempi dell’inizio del lavoro di apostolato dell’Opus Dei in quella terra.