Numero di articoli: 8462

Etica e sport

Sabato 17 febbraio si è svolta la conferenza inaugurale per l’Anno Accademico 2006/2007 al Collegio Universitario delle Peschiere, di Genova.

Dall'Opus Dei

“La vita in sé vale più di mille parole”

Roberto Rey è un sacerdote aggregato della Società Sacerdotale della Santa Croce. Da alcuni anni è parroco alla Madonna del Cammino, un’antica cappella a Collado Villalba, un paese a nord di Madrid.

L'Opera di Dio e i ragazzi di viale Nino Bixio

Il 9 gennaio ricorre un anniversario che sarà ricordato «in famiglia», in quella piccola grande famiglia che è l'Opus Dei: piccola perché nella enorme massa dell'umanità l'Opus Dei è un «pusillus grex», un minuscolo drappello, ma grande perché nel cuore dei membri di questa «famiglia» c’è spazio senza limiti per Dio e per gli uomini.

Dall'Opus Dei

Lettera del prelato (febbraio 2007)

Il prelato invita ad accettare la volontà di Dio, anche quando ci risulta difficile: "Accogliere con generosità queste chiamate, magari dopo un momento iniziale di resistenza o di disorientamento, è il cammino sicuro per seguire da vicino Gesù".

Faccio radiografie, ma vedo anime

Eugenio Salizzoni, medico radiologo e docente universitario a Bologna, padre di sette figli e soprannumerario dell'Opus Dei, racconta come cerca di santificare il lavoro professionale.

Testimonianze

La montagna (e la vita) è un'avventura

Marta Risari, numeraria milanese, per più di 10 anni direttrice del centro dell’Opus Dei di Verona, racconta come la passione per la montagna, imparata in famiglia, ha plasmato la sua vita.

Testimonianze

Sviluppo e Assistenza

Sviluppo e Assistenza è una ONG di volontariato che opera a Madrid. I suoi volontari dedicano una parte del loro tempo a fare compagnia ai malati negli ospedali, alle persone anziane che stanno soli a casa o in case di riposo, ai ragazzi disabili, ai “senza tetto” e agli emarginati della città, ai malati terminali.

Dall'Opus Dei

Prima edizione di "È Gesù che passa" in svedese

La casa editrice "Catholica Bokförlaget" ha publicato un nuovo libro di san Josemaría in svedese: ‘E' Gesù che passa’. Si tratta del secondo libro di omelie del fondatore dell'Opus Dei che si pubblica in svedese

Notizie

È come ballare con qualcuno di speciale

Barbara Morelli, numeraria dell'Opus Dei, prende spunto dalla pubblicazione di un libro nel quale vengono riportate alcune esperienze sulla vita nell'Opus Dei, per offrire la sua particolare, sintetica e semplice testimonianza in merito.

Testimonianze

Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2007

È stato reso pubblico, in lingua italiana, inglese, francese, spagnola, tedesca e portoghese, il Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la Quaresima 2007, datato 21 novembre 2006, il cui titolo è tratto dal Vangelo di Giovanni: "Volgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafitto" (Gv 19,37).

Dall'Opus Dei