Novena per gli studenti 📚
“Un’ora di studio, per un apostolo moderno, è un’ora di orazione” (Cammino, 335). Guadalupe Ortiz de Landázuri, beatificata lo scorso 18 maggio, ha fatto suo questo consiglio di san Josemaría e ha raggiunto il Cielo attraverso la santificazione della sua vita ordinaria, dei suoi studi e della sua professione.
Meditazioni: Giovedì della 9ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel giovedì della nona settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: La domanda dello scriba; Il lavoro, offerta a Dio e servizio agli uomini; Il nostro non è un cammino solitario.
Spunti per la preghiera di ogni giorno, dal mattino alla sera
Tutta la giornata può diventare dialogo con Dio, e grazie alla tradizione della Chiesa sono tanti gli strumenti e le devozioni che possono aiutarci a mantenere viva questa relazione. In questo articolo segnaliamo dei contenuti utili per la preghiera di ogni giorno, dal mattino alla sera, presenti sul nostro sito.
Intenzione di preghiera per l’Italia (aprile - giugno 2024)
In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida da aprile a giugno del 2024.
Tra Dio e la “Dea”: come porto la mia fede allo stadio
Enrico (nome di fantasia), sposato da venticinque anni, padre di tre figli, è un grande tifoso dell’Atalanta. In questa testimonianza racconta di come vivere la fede in curva.
Meditazioni: Mercoledì della 9ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel mercoledì della nona settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Sincerità per cercare la verità di Dio; Prospettive di eternità; Con tutto il cuore e con tutta la mente.
2. “Il vento soffia dove vuole”. Dove c’è lo Spirito di Dio c’è libertà
"La prima cosa che noi conosciamo di una persona è il nome. È con esso che la chiamiamo, che la distinguiamo e la ricordiamo". In questa catechesi papa Francesco riflette sul nome con cui lo Spirito Santo è chiamato nella Bibbia.
Meditazioni: Martedì della 9ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel martedì della nona settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Una domanda senza un’apparente via d’uscita; A Cesare quello che è di Cesare; A Dio quello che è di Dio.
Chiese domestiche, problemi universali (9): Come fare quando i figli e i nipoti non credono?
In questa serie di articoli condividiamo i consigli di genitori che rispondono a domande concrete su come vivere la fede in famiglia. La nona domanda alla quale cerchiamo di rispondere è: come fare quando i figli e i nipoti non condividono la fede dei genitori o dei nonni?
Perché la messa di domenica è "obbligatoria"?
La Messa è “fonte e apice di tutta la vita cristiana” (Lumen Gentium). In questo breve video approfondiamo perché è così importante per i cristiani partecipare alla Messa domenicale.