Numero di articoli: 8463

Liberi per costruire il futuro

Esseri liberi non è solo un diritto: comporta una responsabilità, che deve indurre i cristiani a interessarsi delle questioni che riguardano la società e dare un proprio contributo ai problemi di ogni epoca con soluzioni pluraliste. Pubblichiamo un articolo sulla libertà e la responsabilità sociale del cristiano.

Vita cristiana

Nella Giornata della Vita, la città di Recco intitola un viale a San Josemaría Escrivá

Domenica 15 aprile la città di Recco (Ge) ha dedicato un viale cittadino a San Josemaría, il Fondatore dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Viaggio in Brasile di Benedetto XVI

Benedetto XVI ha invitato i fedeli a chiedere la protezione di Nostra Signora per il suo viaggio apostolico in Brasile che è iniziato il 9 maggio e per i lavori della V conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano e dei Carabi.

Notizie

Musica, sport e poesia nella seconda edizione di Voci per L'Africa

Rivolto ai giovani studenti romani si è tenuta nella città di Roma, presso il Teatro Olimpico, la seconda edizione di: "Voci per l'Africa",

Notizie

Gesù di Nazaret: il cammino del Papa verso Gesù

"Gesù di Nazaret", il volume di Benedetto XVI, è nelle librerie italiane dal 16 aprile, giorno dell'ottantesimo compleanno del Pontefice. In contemporanea è uscita anche l'edizione tedesca e quella polacca. Il volume di 448 pagine sarà tradotto in venti lingue.

Dal Papa

Cardinal Herranz: san Josemaría e Giovanni Paolo II, due “ribelli”

Nel richiamare gli anni trascorsi al fianco del fondatore dell’Opus Dei, san Josemaría Escrivá, e di Giovanni Paolo II, il Cardinale Julián Herranz ha detto di ricordarli come due “ribelli”. Intervistato da Zenit per il suo recente libro: “Nei dintorni di Gerico; Ricordo degli anni con san Josemaría & con Giovanni Paolo II” pubblicato dalle Edizioni Ares (www.ares.mi.it).

Dall'Opus Dei

L'allegria di chi sa di essere figlio di Dio

San Josemaría era un uomo allegro. Ma quale era il segreto del suo costante buon umore? Lo svela Pierluigi Bartolomei, Direttore della Scuola di formazione professionale del centro Elis di Roma. Sposato, con quattro figli, in passato è stato attore, cantante e cabarettista.

Testimonianze

A partire dall'album di un gruppo rock…

Una ricca testimonianza di vita, racconta come Marco Crescenzi, un giovane ingegnere di Roma, abbia conosciuto l'Opus Dei e come questo abbia cambiato la sua vita. Marco è aggregato dell'Opus Dei, e in queste righe racconta la sua scoperta della vocazione, frequentando le attività dell'Elis a Roma.

Testimonianze

Torna di attualità il libro di Messori sull'Opus Dei

È in libreria una nuova ristampa di "Opus Dei. Un'indagine", un libro di Vittorio Messori che continua a conoscere nuove edizioni e ristampe, a motivo del continuo interesse dei lettori. Riproduciamo qui una parte dell'introduzione dove l'autore immagina di rivolgersi agli editori per anticipare l'esito dell'incarico ricevuto: un'indagine sull'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Ai figli si dà la vita

Josemaría Escrivá amava e rispettava molto la libertà, nel suo autentico significato. Lo testimonia una persona che ha conosciuto personalmente il fondatore dell’Opus Dei: la scrittrice Marta Brancatisano, moglie felice e madre di sette figli.

Testimonianze