Salmo 2 | Audio in italiano
"E ora siate saggi, o sovrani; lasciatevi correggere, o giudici della terra; servite il Signore con timore e rallegratevi con tremore". In questo articolo condividiamo il Salmo 2 in versione audio.
Salmo 1 | Audio in italiano
“Beato l'uomo che non entra nel consiglio dei malvagi, non resta nella via dei peccatori e non siede in compagnia degli arroganti”. In questo articolo condividiamo il Salmo 1 in versione audio.
L’origine delle Assemblee regionali
In questo episodio di “Frammenti di storia”, lo storico José Luis González Gullón narra l’origine, l’evoluzione e lo sviluppo negli anni delle Assemblee regionali. Riesamina inoltre alcuni aspetti importanti delle assemblee che ebbero luogo durante la vita del Fondatore.
Don Antonio Rodríguez de Rivera racconta la storia dei coniugi Tomás e Paquita Alvira
Tomás e Paquita Alvira, fedeli soprannumerari dell’ Opus Dei, hanno trasmesso ai loro figli e a molte altre persone un esempio di vita cristiana. Come tante volte disse san Josemaría Escrivá, hanno fatto della loro casa “un focolare luminoso e allegro”. Don Antonio Rodríguez de Rivera, che ha seguito per anni il processo di beatificazione e canonizzazione dei due coniugi, ci racconta la loro storia.
Roberta, mamma di cinque figli in Cielo e quattro in terra
«È facile avere fede quando ti va tutto bene. Ma quando non hai la possibilità di cambiare niente, lì ti devi mettere veramente nelle mani di qualcuno». In questa testimonianza Roberta racconta della vita e della morte di suo figlio e dei frutti che questo evento doloroso ha portato nella sua vita e in quella della sua famiglia.
Tema 31. Il quinto comandamento: Non uccidere
Nessuno può, in nessun caso, attribuirsi il diritto di uccidere direttamente un essere umano innocente. Il quinto comandamento condanna anche le percosse, i ferimenti e qualsiasi ingiusta lesione fisica contro se stessi o il prossimo, che lo si faccia in prima persona o servendosi di altri, così come l’offesa con parole ingiuriose e l’essere maldisposti verso qualcuno. In relazione all'aborto e all'eutanasia, il rispetto della vita deve essere riconosciuto come il limite che nessuno può oltrepassare.
Lotta, vicinanza, missione (3): Tutto è nostro e tutto è di Dio
Qualunque sport richiede sforzo, ma produce un certo godimento e apre nuove possibilità. Succede lo stesso nella vita cristiana: nel bel mezzo del combattimento e della lotta, si può stare bene con il Signore, crescendo e affrontando nuove sfide con lui.
Meditazioni: Sabato della 15ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel sabato della quindicesima settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Miti nella vita quotidiana, Proporsi di essere graditi a Dio, Quando arriva la paura.
Le intenzioni di preghiera del Papa (luglio 2024)
Per il mese di luglio papa Francesco invita a pregare perché "il sacramento dell’Unzione degli infermi doni alle persone che lo ricevono e ai loro cari la forza del Signore, e diventi sempre più per tutti un segno visibile di compassione e di speranza".
Intervista a Marlies Kücking | Storie stra/ordinarie
Condividiamo questa intervista realizzata da "Storie Straordinarie" a Marlies Kücking, che ha lavorato nel governo dell'Opus Dei dal 1964 fino al 1975, anno della morte del fondatore.