CADI, in Uruguay
Centro di Appoggio allo Sviluppo Integrale per contribuire allo sviluppo comunitario e al miglioramento della qualità di vita del Quartiere Casavalle, in Montevideo
FCOM, Università di Navarra
Più di 55 anni di lavoro e 5.500 vecchi alunni avallano il lavoro della Facoltà di Comunicazione dell' Università di Navarra, un referente nel mondo della comunicazione.
Vale a dire che nella Chiesa cattolica c’è libertà
Rolf Herold, professore di Fisica e Matematica, Forchheim, Germania
"Siamo responsabili della nostra fedeltà"
Nell'anniversario della morte di mons. Álvaro del Portillo, il Prelato dell'Opus Dei ha parlato di lealtà alla via che ciascuno ha intrapreso, con parole e con fatti.
Video sull'Anno Sacerdotale: L'anima sacerdotale dei fedeli
Continua l'Anno Sacerdotale convocato da Benedetto XVI. In questo video affrontiamo il significato dell' “anima sacerdotale”, di cui godono tutti i fedeli battezzati (03’01’’).
Lettera del prelato (marzo 2010)
Con questa lettera, iniziata ormai la Quaresima, mons. Echevarría suggerisce di "convertirsi ogni giorno a Dio, in qualche determinato aspetto del nostro modo di vivere".
Il Papa sottolinea la mentalità universale di San Josemaría Escriva
Benedetto XVI invita a riflettere i giovani dell'UNIV sull’importanza della mentalità cattolica universale che san Josemaría descriveva come "ampiezza di orizzonti, e vigoroso approfondimento".
La preghiera a san Josemaría in altre lingue
Cinese, tailandese, vietnamita, arabo, bulgaro e armeno sono le nuove lingue nelle quali si può leggere e scaricare la preghiera a san Josemaría.
Benedetto XVI, udienza generale del 31 marzo 2010
Nel corso dell'udienza generale, Benedetto XVI ricorda ai giovani l'importanza di quella “mentalità cattolica universale” che san Josemaria descriveva così: “ampiezza di orizzonti e vigoroso approfondimento".