Numero di articoli: 8462

Vita di Maria (X): La fuga in Egitto

Il decimo capitolo della “Vita di Maria” contempla la fuga della Sacra Famiglia in Egitto, “mesi di lavoro nascosto e di sofferenza silenziosa, con la nostalgia della casa abbandonata”.

Il Prelato dell'Opus Dei in Galizia

Lo scorso 23 novembre, mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei, ha effettuato una rapida visita in Galizia, per lucrare il Giubileo Compostelano e trascorrere alcune ore con i fedeli dell'Opera di lì.

Dal prelato

Via san Josemaría Escrivá a Pescara

Sabato 13 novembre è stata intitolata a san Josemaría Escrivá una strada a Pescara, alla presenza di autorità civili, militari e religiose.

Dall'Opus Dei

Un video d'epoca

Il Centro ELIS e la parrocchia adiacente di San Giovanni Battista sono stati voluti da Giovanni XXIII che ne ha affidato la realizzazione a san Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei. Sono stati inaugurati il 21 novembre 1965 da Paolo VI. Offriamo un video d'epoca sull'inaugurazione.

Opus Dei

"Abbiamo incontrato un santo!"

Testimonianza di Antonietta Weatherill madre di don Robin, sacerdote dell'Opus Dei. In questo video racconta del suo incontro con san Josemaría, della sua vita con il marito Bob, soldato inglese conosciuto durante la Seconda Guerra Mondiale, e della vocazione del figlio Robin.

Testimonianze

I Santi

Con l’ideazione di Marco Palmisano, il Club Santa Chiara ha prodotto una serie di DVD, “I Santi”, con le vite di Santi di oggi e di ieri. Tra questi, san Josemaría Escrivá.

Il Papa esorta ad "amare la Parola di Dio"

Benedetto XVI ha pubblicato un'esortazione apostolica sulla Parola di Dio, come conclusione del Sinodo celebrato nel 2008. Tra vari santi, cita san Josemaría, che ha fondato sulla Scrittura "la sua predicazione sulla chiamata universale alla santità".

Dal Papa

"Offrite sollievo nel nome di Gesù"

Il Prelato dell'Opus Dei ha conferito il diaconato a 34 fedeli dell'Opus Dei nella basilica di Sant'Eugenio a Roma. Pubblichiamo l'omelia con alcune foto.

Discorsi

Preparazione alla GMG 2011

Manca meno di un anno a che Benedetto XVI e milioni di giovani si radunino a Madrid. Sarà una Giornata Mondiale della Gioventù storica, come quelle celebrate fino ad oggi. Presentiamo in questo video la storia delle Giornate Mondiali della Gioventù.

Dall'Opus Dei

Lettera del prelato (novembre 2010)

Nella lettera pastorale di questo mese, il prelato ci invita ad approfondire il dogma della Comunione dei Santi, intensificando l'unione con tutti i membri della Chiesa in Cielo, in Purgatorio e sulla terra.