Perché amava la libertà?
San Josemaría ripeteva che amava la libertà, basandola sul fatto che Cristo morì sulla Croce per darci “la libertà dei figli di Dio”. In questo articolo il Prof. Lluís Clavell analizza la relazione libertà–Croce.
Il Papa alla Messa del Parque del Bicentenario
Offriamo alcune immagini dell'arrivo del Papa al Parque del Bicentenario per la celebrazione della Messa.
Gli “aspiranti” nell’Opus Dei
Nella Prelatura dell’Opus Dei si parla di aspiranti per riferirsi alle persone minorenni che, dopo aver compiuto quattordici anni e mezzo, desiderando rispondere a una chiamata del Signore, hanno manifestato la volontà di incorporarsi alla Prelatura una volta raggiunta l’età prevista.
Harambee festeggia 10 anni di vita con nuovi progetti per l’Africa
L’attività di Harambee si sintetizza in 40 progetti educativi e di comunicazione in 18 Paesi. Essi coinvolgono direttamente gli africani con il loro motto: “Fare scuola e non soltanto scuole”.
Video: Vincere l'ultima battaglia
San Josemaría, in un incontro informale del 1972, ribadisce l'importanza della lotta interiore per ottenere la vera pace del cuore.
"Via Crucis" su iTunes
È disponibile su iTunes l'edizione italiana del libro "Via Crucis" di san Josemaría. Sono brevi commenti alle 14 Stazioni della Via Crucis, scaturiti dalla preghiera del fondatore dell'Opus Dei
Di paese? No! Di villaggio...
Ippolito ha lavorato in molti settori: una fabbrica di frigoriferi, venditore di libri a domicilio, esattore, ecc., finché è entrato alle Poste, pur continuando a fare altri lavori.