Chi ti ha insegnato a fare i primi passi?
La Vergine Maria è Madre, dice san Josemaría in questo video (16 novembre 1972 a Valencia, Spagna).
Non ho più paura
"Quando arrivai dal Portogallo, per il dottorato di ricerca in Neurobiologia e Neuroscienze, all’University College London, mi innamorai subito di Londra, ma anche della Fede Cattolica". Raquel viveva ad Ashwell House, una residenza universitaria gestita dall'Opus Dei, e fu molto colpita da un'altra studentessa, che fu battezzata nella Cappella della Residenza.
Juan Carlos: un seme nella mia anima
Juan Carlos è uruguaiano. Ha un laboratorio di rilegatore di libri e un giorno gli toccò di rilegare alcune opere di San Josemaría.
San Josemaría Escrivá, maestro di speranza quotidiana
Intervista concessa ad “Avvenire” dal Prelato dell’Opus Dei, mons. Javier Echevarría, a dieci anni dalla canonizzazione di san Josemaría: «Un testimone per l'oggi della chiamata universale all'apostolato». "Avvenire" ha anche pubblicato con l'intervista un inedito di san Josemaría.
Due interventi del Papa sull'Anno della fede
Domenica 28 ottobre il Papa è intervenuto sull'Anno della fede e sulla nuova evangelizzazione, nella Messa di conclusione del Sinodo dei Vescovi e all'Angelus.
Indulgenze per l'Anno della fede
Presentiamo il Decreto con il quale sui concedono indulgenze per l'Anno della Fede.
Sintesi dell'intervento del Prelato dell'Opus Dei al Sinodo dei Vescovi
Mons. Javier Echevarría Rodríguez, Vescovo titolare di Cilibia, Prelato della Prelatura Personale dell'Opus Dei, durante la Settima Congregazione Generale per la continuazione degli interventi in Aula sul tema sinodale «La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana».
Janaiha: affetto per la Chiesa cattolica
Janaiha Faith Nelson non è cattolica, però dimostra il suo affetto per la Chiesa con fatti concreti: collabora in un progetto educativo attivato a Washington da un gruppo di donne dell’Opus Dei.