“Leggere e vivere i testi del Concilio vuol dire amare la Chiesa intera”
Monsignor Javier Echevarría parla del Concilio Vaticano II e dell’Anno della fede in una intervista pubblicata su “Desde la Austral”, rivista dell’Università Austral, in Argentina.
Un servizio ininterrotto
Alberto ha lavorato nelle scuole e nelle aziende legate ai sindacati. Ora lavora in una residenza per persone disabili in fase di invecchiamento; inoltre si prende cura dei suoi genitori e del fratello Davide, affetto dalla sindrome di Down.
Il regista Giulio Base parla di Cammino
Nella trasmissione televisiva "A Sua immagine" il regista Giulio Base spiega che "Cammino" di san Josemaría Escrivá è un libro che gli ha cambiato la vita.
Mi sono riconvertito a 32 anni
Marco, originario della Toscana, di Livorno, lavora a Milano in una grande azienda e si occupa di Risorse Umane.
Benedetto XVI lancia il primo messaggio su Twitter
"Cari amici, è con gioia che mi unisco a voi via Twitter. Grazie per la vostra generosa risposta. Vi benedico tutti di cuore." È questo il primo tweet di Benedetto XVI dal suo profilo @pontifex_it.
Lettera del prelato (dicembre 2012)
Mons. Javier Echevarría continua il suo approfondimento del Credo per l'Anno della fede. In questa lettera commenta le parole "Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli...".
La fede a 20 anni (2): “Una fede che induce a servire”
Alberto è argentino, studente universitario. La sua fede cristiana lo induce a chiedersi: “Che cosa posso fare per gli altri?”. In questo video spiega come sta cercando di tradurre la propria fede in opere di servizio.
Andorra ricorda san Josemaría
Oltre un migliaio di persone hanno ricordato con varie manifestazioni il 75° anniversario del passaggio del fondatore dell’Opus Dei da Andorra. L’arcivescovo di Urgell e co-principe di Andorra, mons. Joan-Enric Vives, ha presieduto le cerimonie, accompagnato dal prelato dell’Opus Dei, mons. Javier Echevarría.
Omelia: Il trionfo di Cristo nell'umiltà
Audio dell'omelia di Natale ""Il trionfo di Cristo nell'umiltà", pronunciata il 24–XII–1963, pubblicata in "È Gesù che passa".