Numero di articoli: 8872

Targa a ricordo di San Josemaría a Firenze

Il 5 gennaio 1948 San Josemaría celebrò la Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, situata nell'omonima piazza, all'angolo con Via de' Cerretani a Firenze. Questo avvenimento è ricordato da una targa in bronzo, opera dello scultore Bosio, con un bassorilievo raffigurante il Fondatore dell'Opus Dei e un'iscrizione.

Documentazione

27 aprile 1954: guarigione di San Josemaría dal diabete

Il 27 aprile del 1954, festa di Nostra Signora di Montserrat, dopo una reazione allergica, San Josemaría guarì in un modo inspiegabile -secondo il parere del medico- dal diabete di cui soffriva da anni.

Ritorno a Cristo

Con il Pontefice alle fonti della spiritualità. Articolo di mons. Javier Echevarría, pubblicato su “L’Osservatore Romano”, il 3 aprile.

Notizie

La prima volta che gli chiedo qualcosa

V.F., Venezuela

Juan Jiménez Vargas: una personalità spiccata

Il 24 aprile si compiono cento anni dalla nascita di Juan Jiménez Vargas, uno dei primi membri dell'Opus Dei, che per tutta la vita fu un solido appoggio per San Josemaría.

"Cerco di condividere con gli altri la felicità che Dio mi ha dato"

Giovanna è italiana, è sposata con un indù e vive a Valenza. Ha due figli e aspetta il terzo. È giunta nella città del Turia da due anni per motivi di lavoro di suo marito. La sua storia con Dio è piena di luci e di ombre.

Testimonianze

Raggiungere gli obiettivi

A., Panama

Lettera del prelato (aprile 2013)

Il prelato ringrazia Dio per l'elezione di Papa Francesco, considera la risurrezione di Cristo, verità storica e fondamento della fede, e invita a edificare il Regno di Dio sulla terra per mezzo dell'attenzione affettiva ed effettiva verso i più bisognosi.

Papa Francesco agli universitari

Riportiamo un articolo pubblicato su Avvenire il 31 marzo, sul "servire Dio in mezzo alle cose materiali".

Notizie

Francobolli di San Josemaría a Hong Kong

L'Ufficio delle Poste di Hong Kong ha emesso un album di francobolli commemorativi di San Josemaría. La collezione contiene fotografie del Fondatore dell'Opus Dei e altri francobolli con il logo dell'anno del dragone, secondo il calendario del paese.

Notizie