Oggi sono cinquant'anni
Riportiamo un articolo di Pablo Cabellos – pubblicato sul quotidiano spagnolo ‘Las Provincias’ – con il suo ricordo di San Josemaría: "Oggi sono cinquant'anni… Rimasi convinto di avere conosciuto un Padre molto vicino, qualcuno che si impegnava ogni giorno nella lotta per la santità e nel trascinare quanti poteva a questa passione.
Visita del Prelato dell'Opus Dei in Argentina
Il vescovo prelato dell'Opus Dei, mons. Javier Echevarría, è stato due giorni in Argentina: ha partecipato a un incontro con migliaia di persone in una scuola, e ha tenuto varie riunioni con fedeli della Prelatura, famigliari, cooperatori e amici.
Gerusalemme: Via dolorosa (I)
Lungo i secoli, moltitudini di cristiani hanno contemplato la morte redentrice di Gesù sulla Croce e la sua Resurrezione: il mistero Pasquale, che è al centro della nostra fede. Col passare del tempo, la meditazione di quei fatti ha dato origine ad alcune devozioni. Tra queste spicca la Via Crucis, che si fonda sulla venerazione per i Luoghi Santi, dove non c'era bisogno di immaginarsi gli scenari della Passione, che si potevano vedere e percorrere fisicamente in quella che da secoli si chiama "Via Doloro
Álvaro del Portillo
Il 15 settembre 1975, poco dopo il transito al cielo di San Josemaría, Álvaro del Portillo fu eletto successore del Fondatore dell'Opus Dei dal congresso generale elettivo. Salvador Bernal, autore del libro "Álvaro del Portillo, Prelato dell'Opus Dei", lo conobbe e frequentò personalmente e descrive alcuni lineamenti della sua paternità spirituale.
7 settembre: giornata per la pace
“Ho deciso di indire per tutta la Chiesa, il 7 settembre prossimo, vigilia della ricorrenza della Natività di Maria, Regina della Pace, una giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente, e nel mondo intero”, ha detto il Papa Francesco nell'Angelus di domenica.
Il Prelato dell'Opus Dei in Cile
Mons. Javier Echevarría ha trascorso in Cile alcuni giorni, durante i quali ha tenuto vari incontri, ha benedetto la Clinica dell'Università de "Los Andes" e la parrocchia di san Josemaría a La Pintana, vicina alle scuole Nocedal e Almendral.
Nel trigesimo di mons. Flavio Capucci
La Santa Messa nel trigesimo in suffragio di mons. Capucci si celebrerà venerdì 6 settembre alle 19.00 nella Basilica di Sant'Eugenio a Roma. Mons. Capucci è venuto a mancare lo scorso 7 agosto.
Qual è l'apporto di San Josemaría al pensiero teologico?
Javier López Díaz, uno dei membri del Comitato Scientifico, spiega la genesi e lo scopo del Congresso Internazionale "San Josemaría e il pensiero teologico", che inizierà il prossimo 14 novembre, a Roma, presso l'Università Pontificia della Santa Croce. "È necessario, che, in quanto teologi, ascoltiamo la parola dei santi per cogliere il loro messaggio" disse il Card. Ratzinger nel 1993.
Educare al pudore (I): gli anni della fanciullezza
Il senso del pudore si risveglia nella persona man mano che scopre la propria intimità. Il rispetto che ognuno deve avere per se stesso si impara soprattutto in famiglia. Alcuni suggerimenti in quest’articolo.