Numero di articoli: 8882

Victor: "Dio entrò con forza"

All'origine della sua vocazione al sacerdozio, Victor mette i suoi genitori. Aveva 17 anni quando Dio entrò con forza nella sua vita. Adesso diventa sacerdote "per essere felice".

Il n. 56 di “Romana”

Un breve riassunto del contenuto del n. 56 di “Romana”, Bollettino della Prelatura dell’Opus Dei, che raccoglie le informazioni di maggior rilievo relative al primo semestre del 2013.

Dall'Opus Dei

Tadeo: luce verde al Signore

Di fronte alla possibilità di diventare sacerdote, Thaddeus ha avuto qualche esitazione. Poi un giorno, in attesa ad un semaforo, ha visto chiaramente: "Beh, e perché no?".

Marcos: nelle periferie esistenziali

Marcos Gaviola ha aiutato molti agricoltori a trarre il meglio dalla terra. Erano vite difficili, sostiene. Adesso, chiamato da Dio, crede che il miglior modo di aiutare le persone sia offrirle aiuto nel cercare Dio.

Nicolás: servire in un altro modo

Nicolás Massmann riceverà l'ordinazione nel maggio 2014. Il suo desiderio è, usando una frase di san Josemaría, "farsi tappeto perché gli altri possano camminare sul morbido"

San Josemaría Escrivá su "Rete 4"

Domenica 11 maggio alle 9.30, per il ciclo "I Santi", andrà in onda su "Rete 4" una puntata dedicata a San Josemaría Escrivá. L'opera è stata ideata da Marco Palmisano e si avvale della consulenza di Padre Sicari.

Notizie

Storie di santi: una puntata su san Josemaría Escrivá

Domenica 11 maggio andrà in onda alle 9.30 circa su "Rete 4" il filmato monografico interamente dedicato al fondatore dell'Opus Dei san Josemaría Escrivá, ideazione di Marco Palmisano e commento di Padre Sicari. Il filmato conclude la serie di 14 figure del programma "I Santi. Lo splendore del divino nel quotidiano" prodotto dalla Compagnia di Comunicazione Club Santa Chiara.

Notizie

Cittanova: una strada per san Josemaría

Domenica 27 aprile si è svolta a Cittanova, in provincia di Reggio Calabria, la cerimonia di inaugurazione di una nuova strada intitolata a San Josemaría Escrivá. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco della città, Alessandro Cannatà, e Antonio Monteleone, medico, dell’Opus Dei, e nativo di Cittanova.

Dall'Opus Dei

L'Africa nel cuore di san Josemaría

Monsignor Álvaro del Portillo, che portava l'Africa nel cuore, racconta come san Josemaría decise che il lavoro dell'Opus Dei in questo continente sarebbe cominciato dal Kenya.

Beatificazione

Agli estremi confini della terra

Una immagine di san Josemaría è stata collocata nella parrocchia della Madonna del Carmelo a Río Grande, nella Terra del Fuoco, in Argentina.

Dall'Opus Dei