I figli, dono di Dio
Nel 1983 don Álvaro fece un viaggio negli Stati Uniti. Durante un incontro con le famiglie ricordò che ogni figlio è un regalo di Dio.
“Siate ministri della misericordia divina”
Mons. Javier Echevarría ha conferito l'ordinazione sacerdotale a 30 fedeli della Prelatura. I nuovi sacerdoti provengono da 11 nazioni diverse: Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Spagna, Filippine, Francia, Messico, Regno Unito, Uganda e Uruguay.
30 nuovi sacerdoti da 11 paesi
Sabato 10 maggio, Mons. Javier Echevarría ha conferito l’ordinazione sacerdotale a 30 fedeli della Prelatura dell’Opus Dei.
El Salto (Cile): mettere la sanità a disposizione di tutti
El Salto è un’opera apostolica dell’Opus Dei, sorta in Cile cinquant’anni fa. Vi si può andare per una visita medica (dentista compreso) o per un corso di orientamento familiare, ma anche per ottenere una specializzazione professionale.
Dennis: "La vostra preghiera sostiene noi sacerdoti"
Dennis Tolentino, filippino, ha studiato ingegneria elettronica. Dopo alcuni anni nel mondo dei professionisti ha risposto, a Roma, alla chiamata di Dio al sacerdozio.
Ignasi: per lasciare un segno
Quando era giovane regalarono un libro a Ignasi Pujol. La prima frase diceva: "Che la tua vita non sia una vita sterile". Adesso che si ordina sacerdote desidera lasciare una traccia, essere utile.
Santiago: portare la Verità agli altri
Santiago Villa, colombiano, è un giornalista. Dio lo ha chiamato al sacerdozio e da questa sua nuiva vocazione arriva il desiderio di cercare la Verità per offrirla agli altri.
Comunicazione e Chiesa: 300 esperti a Roma
Alla fine di aprile 2014, a Roma, nella Pontificia Università della Santa Croce, si è svolto un seminario professionale per i responsabili degli Uffici di Comunicazione della Chiesa.
Dámaso: "Continuerò a costruire grandi progetti"
Dámaso Azagra nato in Spagna, ha studiato a Oxford e ha lavorato in uno studio di architetti a Londra per alcuni anni. Adesso si ordina sacerdote per servire in un altro modo.