Numero di articoli: 8884

Amore coniugale e vita di pietà

“La famiglia che prega unita rimane unita”. Questa massima indica che Dio vuole contribuire al progetto di ogni famiglia.

Misericordia e Servizio

L’amore non sono parole, sono opere e servizio; un servizio umile, fatto nel silenzio e nel nascondimento,

Quando la fragilità si mette a ballare

Dal 1964 Isabel Albors è maestra di danza al Santa Cecilia, la sua scuola, situata a L'Hospitalet de Llobregat (Barcellona); a metà degli anni ’90 scoprì quello che si è rivelato il miglior progetto della sua carriera: alcuni bambini con particolari necessità cominciarono a frequentare il Santa Cecilia.

Testimonianze

Tre anni con Papa Francesco

«Fratelli e sorelle buonasera. Voi sapete che il dovere del Conclave è di dare un Vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli cardinali sono andati a prenderlo quasi alla fine del mondo». Queste furono le prime parole di Papa Francesco, la sera del 13 marzo del 2013

Dal Papa

Amore per i poveri in San Josemaría

Papa Francesco ha collocato l’amore per i poveri al centro della sua azione pastorale. Sono parole che trovano profonda risonanza negli scritti di san Josemaría, come sottolinea l'articolo di Martin Schlag di cui riportiamo alcuni stralci.

Documentazione

Il nostro gatto

Riportiamo la testimonianza di C. (Spagna): "Recitai ogni giorno la preghiera a san Josemaría".

Un lavoro stabile

I miracoli si avverano: il ringraziamento di G. V. (Cile).

Dall’Iraq alla Francia: la storia di una fuga

Kristian, Swarin, Sidra, Sarah e Soleen, cinque giovani iracheni, con i loro genitori, sono state costretti ad abbandonare la città Iraqena di Karakoch. Arrivate in Francia, alcune ragazze di un Club giovanile le hanno aiutate a inserirsi.

Testimonianze

Malattie

J. E., Argentina: "Pregai san Josemaría per mia figlia e mia nipote"

La parrocchia di san Josemaría a Roma compie 20 anni

Oggi, 10 marzo, ricorre il ventesimo anno dalla dedicazione della parrocchia di san Josemaría a Roma. In quel giorno firmò l’atto di dedicazione san Giovanni Paolo II il quale celebrò la Santa Messa in presenza di molte famiglie del quartiere.

Dall'Opus Dei