Sono nato a Palencia… ma sono di Haifa.
Chema Andrés è palentino, ma vive ad Haifa già da alcuni anni. Lì, oltre a due lauree universitarie, ha fatto tante amicizie. Ebrei, musulmani, cristiani. Anche un anglicano... Quando l’amicizia unisce, tutte le religioni sono un punto d’incontro.
Il vangelo della famiglia
Rinnoviamo la nostra fede nella parola del Signore che invita le nostre famiglie a partecipare alla profezia dell’alleanza tra un uomo e una donna, che genera vita e rivela Dio.
La famiglia è una fabbrica di speranza
Nelle famiglie, dopo la croce, c’è anche la risurrezione, perché il Figlio di Dio ci ha aperto questa via. Per questo la famiglia è – scusate il termine – una fabbrica di speranza, di speranza di vita e di risurrezione, perché è Dio che ha aperto questa via.
La famiglia è scuola di umanità
È in casa che impariamo ad accogliere e apprezzare la vita come una benedizione e che ciascuno ha bisogno degli altri per andare avanti. È in casa che sperimentiamo il perdono, e siamo invitati continuamente a perdonare, a lasciarci trasformare.
Il viaggio del Papa a Cuba e negli Stati Uniti
Vi proponiamo una selezione dei testi degli incontri, discorsi e omelie di Papa Francesco pronunciati durante il suo viaggio apostolico a Cuba e negli Stati Uniti dal 19 al 27 settembre.
Un programma TV che trasmetteva dei valori
Un’amica lavora in vari programmi televisivi. Un giorno il suo direttore le ha comunicato che uno dei programmi sarebbe stato soppresso, indicando anche la data dell’ultimo episodio.
Mons. Carlo Caffarra: “Discepolo di Cristo”
L'arcivescovo di Bologna racconta i suoi incontri con il beato Álvaro, ricordando specialmente il modo con cui lui lo salutava.
Li aveva ricevuti il beato Álvaro
I miei genitori da qualche anno non andavano d’accordo. Siccome una volta erano stati ricevuti da don Álvaro, proposi a mia madre di pregarlo affinché la situazione cambiasse.
San Giovanni Paolo II: “Servo buono e fedele”
Un telegramma che san Giovanni Paolo II inviò a Mons. Echevarría in occasione della morte dell'oggi beato Álvaro del Portillo.
Joaquín Navarro Valls: “Aveva un gran buon umore e un carattere ottimista”.
Navarro Valls, ex direttore della Sala Stampa Vaticana ricorda così il beato Álvaro del Portillo.