Numero di articoli: 8864

Una scuola di periferia per aiutare i giovani attraverso l’educazione al lavoro

Sabato 19 novembre, centinaia di famiglie, allievi, ex allievi, dipendenti, collaboratori e volontari hanno festeggiato l’inizio dell'anno formativo 2016/2017 del Centro ELIS, a Roma.

Lettera Apostolica "Misericordia et Misera"

A conclusione del Giubileo straordinario Papa Francesco ha scritto questa lettera apostolica per ricordare che il perdono e la misericordia non sono momentanei, ma fanno parte dell'essenza stessa della Chiesa.

Dal Papa

37. Consigliare e Insegnare

Nonostante il Giubileo sia finito, il Papa si sofferma ancora su temi riguardanti la misericordia. Nell'udienza generale di oggi ricorda quanto sia importante l'educazione.

Vita cristiana

Le periferie esistenziali, scuola di coraggio e di umanità

Il 14 novembre la Residenza Universitaria Internazionale di Roma ha aperto le sue porte per l’inaugurazione dell’anno accademico 2016-17.

Numero 61 di "Romana"

Breve riassunto del contenuto del numero 61 di "Romana", bollettino della Prelatura dell’Opus Dei, recentemente pubblicato.

Ufficio stampa

Essere misericordiosi rende felici

E' stato pubblicato su Avvenire un articolo di mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei. Temi dell'articolo: la fine del Giubileo della Misericordia, le sfide future e un ringraziamento al Santo Padre per aver indetto un Anno Santo così pieno di frutti.

Discorsi

Basta cominciare (11): Visitare i carcerati

In questo ultimo video della serie “Basta cominciare. In che modo aiutare gli altri” alcuni detenuti colombiani parlano delle necessità di quanti stanno in carcere e l’importanza che riveste per loro ricevere una visita o qualche aiuto. Testimoniano anche alcune persone che compiono attività di volontariato nei penitenziari. Infine, Nicola e Alik, russi, descrivono una iniziativa che tenta di diminuire la sensazione di solitudine tra i carcerati.

Testimonianze

Chiusura dell’Anno giubilare della misericordia in Santa Maria della Pace

Dallo scorso 13 dicembre e durante l’Anno giubilare della misericordia, la chiesa prelatizia di Santa Maria della Pace (Roma) ha avuto una porta santa simile a quelle che sono state aperte in numerosi luoghi.

Dall'Opus Dei

36. Sopportare pazientemente le persone moleste

Il Papa, nell’udienza generale di oggi, ci ricorda quanto siano importanti le opere di misericordia, come sopportare le persone moleste, per gustare a pieno la gioia della vita.

Vita cristiana

“La sua gioia si poteva toccare con mano”

Con queste parole il prelato dell’Opus Dei ha concluso la fase istruttoria della causa di beatificazione di Dora del Hoyo.

Notizie