Numero di articoli: 8860

Inviare i favori ricevuti attraverso la pagina web

Le persone che sono morte in fama di santità possono intercedere davanti a Dio per concederci un favore in un momento di necessità. Chi vuole rendere noto di aver ricevuto una grazia può inviare un relazione attraverso questa pagina web.

Dall'Opus Dei

Isidoro è dichiarato venerabile

Il Papa ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto sull'eroicità delle virtù di Isidoro Zorzano.

Notizie

Isidoro: cronologia della causa di canonizzazione

In occasione della promulgazione del decreto sull’eroicità delle virtù di Isidoro Zorzano, offriamo una cronologia dei principali passi della sua causa di canonizzazione.

Notizie

Intervista al postulatore della causa, Mons. José Luis Gutiérrez

Mons. José Luis Gutiérrez Gómez, postulatore della causa, risponde a 5 domande su Isidoro Zorzano.

Notizie

3. Il natale di Gesù, sorgente della speranza

Papa Francesco ha tenuto oggi l’udienza generale nell’Aula Paolo VI, in Vaticano, continuando la sua catechesi sulla speranza cristiana e l'incarnazione di Gesù Cristo.

Vita cristiana

4. Abramo, padre nella fede e nella speranza

Papa Francesco nell'ultima Udienza Generale dell'anno, continuando le sue catechesi sulla speranza, si è incentrato sulla figura di Abramo.

Vita cristiana

“Nonno, che cosa vuol dire essere santo?”

Con questa domanda mia nipote mi ha messo alle corde. Da allora ho sentito la responsabilità di “dare un buon consiglio” ai miei 33 nipoti, e si è rivelata un’attività che ci ha dato molte gioie.

Testimonianze

Alla Scuola Gavia di Verona il Progetto Kairós: “Tu diventi me, io divento te”

Le ragazze della scuola Gavia si sono messe alla prova in una esperienza che le ha aiutate ad approfondire l'argomento "diversità".

Elezione e nomina del prelato dell’Opus Dei

Questo testo spiega il processo di elezione e successiva nomina del prelato, come previsto dagli “Statuti” della prelatura dell’Opus Dei.

Un ricordo di Gilberto Balducci

Il 18 dicembre è tornato alla casa del Padre Gilberto Balducci, uno dei fondatori dell'ELIS di Roma. Vi riportiamo alcuni stralci dell'omelia tenuta durante il suo funerale e una intervista in cui spiegava il suo modo di vivere il rapporto tra lavoro e Dio.

Dall'Opus Dei