Post-dottorato
La testimonianza di S., Uruguay, per l'aiuto ricevuto da san Josemaría nella sua carriera universitaria.
Unità familiare
Dal Messico, una testimonianza di un favore ottenuto con l'intercessione di san Josemaría.
Isidoro Zorzano: un argentino in cammino verso la santità
Un video animato che racconta la vita di Isidoro Zorzano: ingegnere che entrò nell'Opus Dei nel 1930.
Mons. Ocáriz: «Aspettiamo l’elezione del nuovo prelato in un atteggiamento di preghiera allo Spirito Santo»
Riportiamo una intervista nella quale mons. Fernando Ocáriz parla dell’iter verso il Congresso elettorale dell’Opus Dei, che avrà luogo a Roma il prossimo mese di gennaio.
L'elezione del prossimo prelato dell'Opus Dei avrà inizio il 23 gennaio
Il Congresso elettorale che sceglierà il prelato dell'Opus Dei si svolgerà a partire dal 23 gennaio 2017, a Roma. Il nuovo prelato sostituirà mons. Javier Echevarría, mancato lo scorso 12 dicembre.
Isidoro è dichiarato venerabile
Mercoledì sera il Santo Padre Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare i decreti riguardanti 8 cause di canonizzazione. Tra questi, si trova il decreto sull'eroicità delle virtù di Isidoro Zorzano (1902-1943), un ingegnere che entrò a far parte dell'Opus Dei nel 1930.
Studenti universitari impegnati per Rebibbia
I ragazzi della Residenza Universitaria Internazionale (RUI) di Roma lo scorso 20 dicembre si son recati nel carcere romano di Rebibbia per donare panettoni ai carcerati.
Chi fu Isidoro Zorzano?
Isidoro Zorzano (1902 – 1943) fu un ingegnere che entrò nell'Opus Dei nel 1930. Il 21 Dicembre 2016 Papa Francesco ha autorizzato il decreto che dichiara Isidoro venerabile.
"La non violenza come stile di una politica di pace"
Messaggio di Papa Francesco per la cinquantesima Giornata Mondiale della Pace
La morte del Prelato dell'Opus Dei sui media
Mons. Javier Echevarría muore nella notte del 12 dicembre. Nei giorni successivi, sui media italiani vengono pubblicati alcuni articoli in ricordo del Prelato. Eccone una breve selezione.