Numero di articoli: 8872

La bellezza di una Messa

Come viviamo la Messa? A volte è quasi un rito abitudinario, ma quando non puoi più andarci scopri che non è così: questa è l’esperienza di Giulia.

Testimonianze

TEMA 24 (1). L’Unzione degli infermi

Per un cristiano la malattia, e la stessa morte, possono e debbono essere vissuti in modo da santificarsi e redimere con Cristo. L’Unzione degli infermi è un aiuto in questo.

6. Rivestiti di Cristo

A conclusione di questo ciclo di catechesi, Papa Francesco ci ricorda l'importanza di riscoprire la vocazione cristiana ricevuta con il nostro Battesimo.

Dal Papa

Genitori e figlie per il banco farmaceutico

Le ragazze del club Rume e i loro genitori hanno aderito come volontari al banco farmaceutico.

TEMA 24 (2). L’Ordine sacro

Mediante il sacramento dell’Ordine viene conferita una partecipazione al sacerdozio di Cristo-Capo. Il sacerdozio ministeriale si distingue essenzialmente dal sacerdozio comune dei fedeli.

Coltivare la fiducia (II): «Parlare con i figli della sessualità umana»

Come parlare ai figli della sessualità? Seconda puntata (video e guida) della serie «Working on Trust» (Coltivare la fiducia), che si propone di aiutare i genitori nell’educazione dei figli.

Vita cristiana

TEMA 25. Il matrimonio

L’intima comunità di vita e di amore coniugale tra uomo e donna è sacra, ed è strutturata in base a leggi stabilite dal Creatore, che non dipendono dall’arbitrio umano.

TEMA 26. La libertà, la legge e la coscienza

Dio ha voluto l’uomo libero affinché possa cercare il suo Creatore e Redentore senza coercizione.

TEMA 27. La moralità degli atti umani

L’agire è moralmente buono quando le scelte della libertà sono conformi al vero bene dell’uomo.

"Che ne sarà della mia libertà se la dono a Dio e, per amor suo, agli altri"?

Riportiamo l'omelia pronunciata da mons. Fernando Ocáriz in occasione della memoria liturgica del beato Álvaro. La celebrazione eucaristica ha avuto luogo nella basilica di Sant'Eugenio a Roma.