Numero di articoli: 8472

“Un modo per donare energia”: sostenibilità e volontariato a Capodifaro

L'energia non è solo questione di numeri: dalla "Laudato sì" alle biomasse, il racconto del workshop della residenza universitaria Capodifaro di Genova.

Lettera del prelato (14 febbraio 2018)

"Ringraziamolo, perché tutto questo viene da Lui". Il prelato evoca il suo viaggio in Brasile e le storie di donazione che scaturiscono dai due anniversari di questa data, nella quale quest'anno ha inizio anche la Quaresima.

10. Liturgia della Parola: Credo e Preghiera universale

In questa udienza generale, papa Francesco ricorda il "nesso vitale tra ascolto e fede" durante la Messa: in questo nesso s'inseriscono il Credo e la Preghiera universale, che "abbraccia le necessità della Chiesa e del mondo".

Vita cristiana

14 febbraio: al servizio dell'umanità intera

Il 14 febbraio 1930 il Signore fece comprendere a san Josemaría che l'Opus Dei era anche per tutte le donne del mondo. In questo articolo don Mauro Leonardi cerca delle chiavi di lettura per questo avvenimento così fondamentale nella storia della prelatura.

Dall'Opus Dei

Messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2018

Vi proponiamo il testo del messaggio di papa Francesco nel quale il pontefice spiega come evitare di avere un "cuore freddo": infatti, "anche se a se a volte la carità sembra spegnersi in tanti cuori, essa non lo è nel cuore di Dio".

Dal Papa

Una mamma normale

Maria Chiara è sposata, ha tre figli di 20, 18 e 16 anni e lavora in una compagnia di assicurazioni. È una soprannumeraria dell’Opus Dei: il suo cammino per il Cielo passa soprattutto attraverso la santificazione delle circostanze ordinarie vissute nella sua famiglia.

Testimonianze

John, violoncellista: suonare per il Signore

John suona il violoncello nell'orchestra sinfonica Kitchner-Waterloo (Canada). Ha imparato da san Josemaría a dare un senso più profondo alla musica e a unirla ad altri aspetti della vita, senza che si convertisse in una cosa fine a se stessa.

Testimonianze

​"Ammi" come… Amministrazione!

Dal gesto di tenerezza di un ragazzo nasce l'opportunità di raccontare il lavoro prezioso di una parte importantissima dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

9. Liturgia della Parola: Vangelo e omelia

In questa udienza generale, il Papa ci ricorda l'importanza dell'omelia, che "non è un discorso di circostanza" ma la ripresa di "quel dialogo che è già aperto tra il Signore e il suo popolo”.

Vita cristiana

Non è Forrest Gump

Kyle Lang ha corso per un mese e mezzo. Da costa a costa per l’est degli Stati Uniti. Partenza: Stato di Washington. Meta: New York. Obiettivo: aiutare tre ONG con i proventi di questa impresa. E nella solitudine del corridore di fondo, una scoperta: la possibilità di santificare ogni falcata cambiando veramente il mondo.

Testimonianze