11. Liturgia eucaristica: Presentazione dei doni
Il Papa oggi riprende le catechesi sulla Santa Messa e si sofferma sui momenti della Liturgia eucaristica a cominciare dal primo: la presentazione dei doni.
Un quadro di san Josemaría a Cagliari
Nella parrocchia di san Pio X di Cagliari è stato esposta un'opera d'arte che raffigura san Josemaría.
Elisabeth e le avventure di una coppia di giovani coniugi di Delhi
Elisabeth Varghese, sposata e con due figli, lavora in India come insegnante. È nata a Indore, ma quando si è sposata si è trasferita con il marito a Delhi, dove ora abita e insegna a bambini che hanno bisogno di particolari attenzioni educative.
Sulla terra come in cielo: storie con l’anima, il cuore e la vita di Javier Echevarría
Il 9 febbraio è uscito in libreria “En la tierra como en el cielo “ il primo volume sulla vita di mons. Javier Echevarría. Ancora non tradotto in italiano, il volume raccoglie 45 interviste che illustrano la personalità e l’indole universale del vescovo madrileno, secondo successore di san Josemaría.
Musicoterapia per i malati di Parkinson
Alcune studentesse della scuola alberghiera SAME di Palermo hanno svolto un'attività di volontariato in un ospedale partecipando a delle sedute di musicoterapia.
23 febbraio: Il Papa indice una "Giornata di preghiera e digiuno per la pace"
Papa Francesco ha proposto ai fedeli una Giornata di particolare preghiera e digiuno per supplicare Dio perché doni la pace, in particolare alle popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan.
I giovani, attori e protagonisti
Papa Francesco ha fatto riferimento alla riunione pre-sinodale dei Giovani che avrà luogo a Roma dal 19 al 24 marzo con l'obiettivo di presentare ai Padri Sinodali un documento sul quale poi esprimeranno il loro punto di vista e le loro proposte.
Mons. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, al centro culturale "L'Arengo"
Domenica 28 gennaio l'arcivescovo ha incontrato alcune persone dell'Opus Dei con i loro amici e parenti.
«Il valore del perdono sta nel non dimenticare»
José Villela ha subito un incidente in seguito al quale, a 23 anni, è rimasto paralizzato. Oggi ha 30 anni, è medico psichiatra e racconta dei guai che ti arrivano dal cielo, del dolore, della lotta e del perdono.
Preparare la Quaresima con il beato Álvaro
Pubblichiamo un testo del beato Álvaro sullo spirito di mortificazione e di penitenza.