La tenerezza di Dio (VII): Restituiscimi la gioia della tua salvezza
Per poter dare misericordia, abbiamo bisogno di riceverla da Dio, mostrandogli le nostre ferite, lasciandoci curare, lasciandoci amare. In un mondo «spesso severo con il peccatore e indulgente con il peccato», il salmo Miserere – abbi misericordia di me – è la grande preghiera del perdono che libera l’anima, che ci restituisce la gioia di stare nella casa del Padre.
La mostra su san Josemaría
Questa mostra, realizzata attraverso alcuni pannelli, aiuta a conoscere meglio la vita del fondatore dell’Opus Dei.
Le intenzioni di preghiera del Papa per settembre 2019
Il Papa, questo mese, ci invita a pregare per la nostra "casa comune".
Il mio braccio destro è del tutto guarito
Sono inciampata in un gradino di una stazione ferroviaria e sono caduta: mi sono fratturata il braccio. Una amica mi ha dato un’immaginetta di Montse Grases e ho cominciato a chiederle aiuto.
Vivere bene il presente | Mons. Fernando Ocáriz
"Il presente è lì dove il Signore ti aspetta". Durante un incontro famigliare con persone e amici dell'Opus Dei a Roma, una ragazza ha chiesto a mons. Fernando Ocáriz come fare a vivere bene il presente e ad affidare a Dio il futuro.
Praticare la fede senza vergognarsi
"Sei cattolica?" Un'amica di Alanis le fece questa domanda. E questa giovane del Porto Rico rispose di sì, ma si rendeva conto che le dava molta vergogna ammetterlo. La sua amica la invitò a ricevere formazione cristiana e così cambiò atteggiamento: imparò a parlare apertamente con le sue amiche delle ragioni per cui voleva praticare la propria fede.
Commento al Vangelo. “Amico, vieni più avanti”
Vangelo della 22ª domenica del Tempo ordinario (Ciclo C) e commento al vangelo
7. «Quando Pietro passava…» (At 5,15). Pietro, principale testimone del Risorto
L'invito contenuto in questa catechesi sugli Atti degli Apostoli è ad "ascoltare Dio senza riserve, senza rinvii, senza calcoli".
Guadalupe, amica ed evangelizzatrice
Una domenica all’inizio del 1944, tornando a casa da Messa alla fermata del tram, Guadalupe Ortíz de Landázuri si é imbattuta in un caro amico, Jesús Serrano de Pablo, a cui ha aperto il cuore: cercava qualcuno, un sacerdote, con il quale parlare. Anni dopo ricordò quell’evento, così decisivo per lei.
«Signora, mi creda, suo marito è un miracolo»
Poco più di tre anni fa, improvvisamente, mi sono trovato a dibattermi tra la vita e la morte, in una battaglia brutale e diretta. Per tutto il tempo che è durata questa lunga battaglia, ho visto la morte in faccia. Che cosa è successo? Ve lo posso raccontare grazie al beato Álvaro del Portillo.