San Josemaría a Barcellona nel 1972 | Video rimasterizzato
Nel 1972 san Josemaría incontrò nella scuola BRAFA di Barcellona tanti fedeli e amici dell'Opus Dei, con i quali parlò di vocazione, del futuro dell'Opus Dei, di famiglia, di devozione mariana e di altri temi legati alla sua predicazione. Betafilms ha restaurato le immagini originali. L'audio è in spagnolo, ma sono disponibili i sottotitoli in italiano.
Imparare a riposare | La fede non va in vacanza
Come si può vivere al meglio il tempo del riposo? Come unire riposo, vita interiore e cura delle relazioni? Ecco un video per spiegare il senso del riposo per i cristiani.
Conoscerlo e conoscerti (IX): Non temere, perché io sono con te
Durante la nostra vita di orazione compariranno anche alcune difficoltà o dubbi. Molti sono i motivi per pensare che in quei momenti Dio ci è particolarmente vicino.
Messaggio del prelato (10 settembre 2020)
Il 15 settembre si compiono 45 anni dall'elezione del beato Álvaro a primo successore di san Josemaría. In questo anniversario mons. Ocáriz ci invoglia a considerare la sua figura come l'inizio della continuità nella fedeltà allo spirito dell'Opus Dei.
6. Amore e bene comune
"Poiché siamo esseri sociali e politici, una delle più alte espressioni di amore è proprio quella sociale e politica". Papa Francesco approfondisce il rapporto dell'uomo con la società nella ricerca del bene comune.
Un nuovo libro sul beato Álvaro del Portillo e la sua intercessione
Don Francesco Russo, postulatore della causa di canonizzazione del beato Álvaro del Portillo, ha curato questa nuova pubblicazione che raccoglie alcune testimonianze di persone che hanno chiesto e ottenuto dei favori grazie all’intercessione del primo successore di san Josemaría.
La santità nella vita ordinaria, una rivoluzione antropologica
Cettina ci racconta del suo percorso di laurea in Lettere. Lo ha concluso con una tesi di Antropologia Culturale su san Josemaría quando era già nonna.
Cardinale Parolin: "Essere pastori significa assumere lo stile di vita di Gesù"
Il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, questa mattina a Roma nella Basilica di Sant'Eugenio, ha ordinato 29 sacerdoti della prelatura dell'Opus Dei. All'inizio della cerimonia è stata letta una lettera inviata da papa Francesco.
Le parole di mons. Fernando Ocáriz in occasione dell'ordinazione sacerdotale di 29 fedeli dell'Opus Dei
Nella parte finale della cerimonia per l'ordinazione sacerdotale di 29 fedeli dell'Opus Dei, il prelato ha voluto dedicare alcune parole ai nuovi sacerdoti e alle loro famiglie, con particolare attenzione per coloro che non sono potuti essere presenti a causa della pandemia.
4 settembre: Giornata universale di digiuno e di preghiera per il Libano
Papa Francesco nell'udienza di mercoledì scorso ha indetto per oggi, 4 settembre 2020, una giornata dedicata alla preghiera e al digiuno per il Libano e la sua popolazione particolarmente provata.