Conferenza Zoom su Montse Grases, il video
Domenica 7 febbraio 2021 ha avuto luogo un incontro di approfondimento su Montse Grases, insieme alla sua biografa Mariagrazia Melfi e alla sua amica Pepa Castelló.
Giornata Mondiale del Malato 2021
L'11 febbraio, festa della Madonna di Lourdes, si celebra la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno il Papa in questa occasione rivolge un messaggio ai malati.
24. Pregare nella vita quotidiana
Perché siamo chiamati a pregare ogni giorno? Ecco la risposta di papa Francesco: "La preghiera ci aiuta ad amare gli altri, nonostante i loro sbagli e i loro peccati".
Una rivoluzione nell’intimità
Gesù perdona una donna peccatrice che unge i suoi piedi e la indirizza verso la libertà che nasce da un cuore puro.
Apostolato e amicizia | Una questione di amore
Fare apostolato è una questione di amore, lo diceva il beato Álvaro del Portillo.
La macchinetta del caffè di Toni Zweifel e il distacco dai beni materiali
Toni comprese bene lo spirito di povertà e di distacco dai beni materiali che si chiede a ogni cristiano che prenda sul serio la propria fede, e dopo aver scoperto la sua vocazione mise sempre al servizio degli altri le proprie risorse.
75 anni dell'Opus Dei in Portogallo: le parole di mons Fernando Ocáriz
Mons. Fernando Ocáriz ha inviato questo video messaggio ai fedeli e agli amici dell'Opus Dei, nel 75° anniversario dell'Opera in Portogallo.
23. Pregare nella liturgia
In questa catechesi papa Francesco approfondisce l'importanza della liturgia, "atto che fonda l’esperienza cristiana tutta intera".
Papa Francesco istituisce la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
Papa Francesco ha istituito la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, che si celebrerà in tutta la Chiesa ogni anno la quarta domenica di luglio, in prossimità della festa dei santi Gioacchino e Anna, i nonni di Gesù.
Le intenzioni di preghiera del Papa per febbraio 2021
Questo mese di febbraio papa Francesco ci invita a pregare per le donne vittime di violenza, perché vengano protette dalla società e perché le loro sofferenze siano prese in considerazione e ascoltate da tutti.