Messaggio di papa Francesco per la prima Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani
Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco in occasione della prima giornata mondiale dedicata ai nonni e agli anziani, che celebreremo in tutta la Chiesa domenica 25 luglio 2021.
Messaggio del prelato (17 luglio 2021)
In occasione della festa di Santa Maria Maddalena, il prelato dell’Opus Dei ci propone di accettare con rinnovato entusiasmo l’invito di Gesù a convertirci.
Si può quantificare il bene che un prete può fare?
Pubblichiamo un contributo di Luis Cano da una raccolta di testimonianze di sacerdoti della Società Sacerdotale della Santa Croce, realtà composta da chierici fondata da san Josemaría nel 1943 e indissolubilmente unita all’Opus Dei. Le testimonianze si basano sugli archivi e sui colloqui con alcuni di questi sacerdoti, che chiesero l’ammissione in questa società sacerdotale dal 1950 in poi.
Molto umani, molto divini (V): Per poter essere amici
Come si fa ad essere amici? La vera amicizia è frutto di uno sforzo sia per entrare nella vita degli altri sia per lasciare che gli altri abbiano uno spazio in noi. In questo quinto articolo ripassiamo alcune virtù che ci possono rendere tutto questo più facile.
I fratelli che guardano al padre
Papa Francesco parla spesso della necessità di dar vita a una maggiore unità tra le diverse generazioni. La parabola del figlio prodigo, del fratello maggiore e del padre, narrata da Gesù, ci può aiutare ad approfondire questo argomento.
Le intenzioni di preghiera del Papa per luglio 2021
Nella sua intenzione di luglio, il Santo Padre chiede che preghiamo perché "non ci sia più spazio per l’inimicizia e la guerra”.
Gli attrezzi di san Giuseppe
«Come riesco a fare una scultura? Semplicemente togliendo dal blocco di marmo tutto il superfluo», diceva Michelangelo. Quindici secoli prima anche un altro giovane produceva con le sue mani opere che avrebbero varcato i limiti della storia, e lo faceva in una piccola bottega di Nazaret.
Matteo Olivieri, prete e rugbista, dal concorso di magistrato al sacerdozio
Don Matteo Olivieri ha passato molti anni a studiare per diventare magistrato affiancando a questo progetto la carriera di rugbista professionista. In questa testimonianza racconta come il Signore gli ha fatto capire che la sua strada poteva essere quella del sacerdozio.
Viaggi pastorali del prelato a luglio e agosto
Nelle prossime settimane, mons. Fernando Ocáriz intraprenderà alcuni viaggi pastorali in cui incontrerà fedeli della prelatura, cooperatori e persone che partecipano alle attività di formazione.
Le lettere di san Josemaría. Intervista allo storico Luis Cano
Luis Cano lavora all’Istituto Storico San Josemaría Escrivá di Roma. Alla fine del 2020 ha pubblicato uno studio critico di quattro lettere inedite che il fondatore ha scritto per i membri dell’Opus Dei di tutti i tempi.