Numero di articoli: 8860

Come in un film | la vocazione di Maria

Alcuni film li abbiamo visti tante volte da esser capaci di ripetere a memoria alcuni dialoghi. Molti di essi sono ambientati in posti nei quali non siamo mai stati, ma che ci sono molto familiari. Uno di questi film è l’annunciazione, guardando il quale abbiamo la sensazione di trovarci in una seconda casa.

Dall'Opus Dei

Tema 7. La libertà umana

La Chiesa ritiene che la libertà sia uno splendido segno dell’immagine divina nell’uomo. La partecipazione degli uomini alla beatitudine divina è un bene così grande e così desiderato dall’Amore Divino, che Dio ha voluto correre il rischio della libertà umana. In senso morale, la libertà umana non è tanto una proprietà naturale della persona quanto una conquista, frutto dell’educazione, delle virtù morali possedute e della grazia di Dio.

Vita cristiana

Aggregate e aggregati: radici profonde, rami alti

La vocazione all’Opus Dei: un campo illimitato di possibilità.

Decreto sulle virtù eroiche del Servo di Dio Josemaría Escrivá de Balaguer

Il 9 aprile del 1990, papa Giovanni Paolo II ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto sulle virtù eroiche del fondatore dell’Opus Dei, Josemaría Escrivá de Balaguer (1902-1975). Presentiamo la traduzione italiana dell’originale latino, già pubblicata nel volume di Flavio Capucci “Josemaría Escrivá, santo”, Edizioni Ares, Milano 2008.

Notizie

Meditazioni: 14ª domenica del Tempo Ordinario (Ciclo A)

Riflessioni per meditare nella quattordicesima domenica del Tempo Ordinario (Ciclo A). I temi proposti sono: Recuperare le forze e la serenità; Il nostro riposo è Gesù; Essere riposo per gli altri.

Meditazioni: Sabato della 13ª settimana del Tempo Ordinario

Riflessioni per meditare nel sabato della tredicesima settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Il gioiosa banchetto di Dio con il suo popolo; Un digiuno che rimane nascosto; Il vino nuovo di Gesù.

Meditazioni: Venerdì della 13ª settimana del Tempo Ordinario

Riflessioni per meditare nel venerdì della tredicesima settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Seguire Gesù nella sua avventura; Mantenere lo sguardo su Gesù; Riconoscere il nostro bisogno di Dio.

Un'unica famiglia: essere Opus Dei, lì dove sei (VI) - Giovanna, Celano

“Fare l’Opus Dei per me vuol dire avere la felicità per riuscire a vivere dove vivo, proprio perché c’è questa luce che ti ricorda che ti puoi santificare nelle tue realtà quotidiane”. In questa testimonianza Giovanna, insegnante di religione che collabora con il Centro Elis, racconta cosa significa essere Opus Dei in un piccolo paese di montagna.

Testimonianze

Meditazioni: Giovedì della 13ª settimana del Tempo Ordinario

Riflessioni per meditare nel giovedì della tredicesima settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Gli amici del paralitico; La vera amicizia è in se stessa un bene; Preparare il terreno dell’amicizia.

Meditazioni: Martedì della 13ª settimana del Tempo Ordinario

Riflessioni per meditare nel martedì della tredicesima settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: La paura degli apostoli nella barca; Le tempeste che non fanno crescere; Il rifugio della croce.