Guadalupe Ortiz de Landazuri: in tutto l’amore di Dio
Maria Casal e Margha Schraml hanno raccontato a Caritas Ticino i suoi incontri con Guadalupe, la prima laica beatificata del Opus Dei.
Biografia di Antoni Pujals
Il sacerdote Antoni Pujals i Ginebreda è nato a Terrassa nel 1955. È stato ordinato sacerdote a Roma nel 1985. È il vicario generale della prelatura dell’Opus Dei dal maggio 2019.
Biografia di Jorge Gisbert
Il sacerdote Jorge Gisbert Payá è nato ad Alcoy (Spagna) nel 1969. È stato ordinato sacerdote a Roma nel 2004. È il vicario segretario della prelatura dell’Opus Dei dal maggio 2019.
Fr. Philippe Blanc: é bene sapere che siamo accompagnati dalla preghiera dei fratelli
Ritornare a Friburgo dopo alcuni anni di studio e di ministero ecco la bella esperienza - e perché non dire la grazia - che mi è stata data di vivere.
Patrizia: Il messaggio di San Josemaria è stato per me una rivelazione
Patrizia è sposata, abita in Ticino ed è cooperatrice dell'Opus Dei. in questo video ci racconta come ha conosciuto il messaggio della santificazione nel lavoro e la vita ordinaria.
Maria Casal: la vocazione è una questione di fedeltà
Maria Casal, prima numeraria dell'Opus Dei in Svizzera ha compiuto lo scorso 22 Febbraio 90 anni. In questa intervista concessa a catt.ch racconta la sua vita al servizio della Chiesa e dell'Opus Dei.
Fine della verità, fine dell’autorità?
A Gennaio è ripartita la serie di conferenze per l’anno 2019, presso il Centro Culturale Alzavola, con il Prof. Marco Meschini, che ci ha parlato sul tema: 'Fine della verità, fine dell’autorità? La sfida educativa tra fake news e Wikipedia'
L'eco di un messaggio
San Josemaria ha ispirato innumerevoli persone in tutto il monto a creare un mondo più giusto e felice e il suo spirito ha incoraggiato una grande varietà di iniziative sociali per persone nei cinque continenti.
“Essere di”, “essere con” ed “essere per”: il sacerdote
Un gruppo di sacerdoti e seminaristi si è riunito a Frascati per un incontro dedicato al tema “Ministero sacerdotale e promozione vocazionale tra i giovani”.
Un percorso di solidarietà
"L'Opus Dei è nato tra i poveri di Madrid, negli ospedali e nei quartieri più miserabili".









