In preparazione al 6 ottobre
Articolo pubblicato sulla rivista Mundo Cristiano con alcuni dati sulla canonizzazione del Beato Josemaría: aspetti organizzativi della cerimonia, volontari che collaboreranno alle celebrazioni, programmi previsti per ricevere i pellegrini e fondo di solidarietà “Harambee 2002”.
Un mondo di miracoli
“Un mondo di miracoli” è il titolo di un libro, a giorni in libreria, che raccoglie 19 guarigioni straordinarie attribuite all’intercessione del Beato Josemaría Escrivá. Il volume, il cui autore è Flavio Capucci, Postulatore della Causa di Josemaría Escrivá, sarà pubblicato in Italia dalle edizioni ARES di Milano.
17 maggio 1992, un’esperienza da ripetere
Presentiamo, in occasione del decimo anniversario della beatificazione di Josemaría Escrivá, alcune immagini di quei momenti. Foto che acquistano nuova vita a pochi mesi dalla canonizzazione del Fondatore dell’Opus Dei. Inseriamo inoltre un video con alcuni dei momenti più significativi della cerimonia.
Il beato Josemaría mi ha prestato il nome
Mérida voleva aprire una piccola scuola in un quartiere di Maracaibo. Doveva decidere il nome da dare alla scuola, ma non sapeva quale scegliere. Sua nipote le parlò del Beato Josemaría e le suggerì di intitolarla al Fondatore dell’Opus Dei. Così, nel 1997 è nata l’"Unità Educativa Josemaría Escrivá de Balaguer."
Quattro appuntamenti in Congo
Dal 6 al 27 aprile, per quattro sabati consecutivi, 150 studentesse universitarie e giovani professioniste si sono date appuntamento a Tangwa, un Centro Culturale Universitario a Kinshasa, per conoscere meglio la figura e il messaggio del Beato Josemaría Escrivá, come sorgente di ispirazione per far partire altre iniziative in favore della promozione sociale della donna.
Nuovo profilo biografico del beato Josemaría in giapponese
La casa editrice Seido ha appena pubblicato “Ten to chi wo Tsunagu” (Unire il cielo e la terra), un profilo biografico del fondatore dell’Opus Dei scritto da Toshimi Nakai.
Rinasce la speranza nel centro di Chicago
In un giorno e in un'epoca in cui la polarizzazione è tutto e in cui ci dicono che gli uomini non possono capire le donne, che i bianchi non possono capire i neri, che gli abitanti dei sobborghi non possono capire gli abitanti del centro, la Midtown Educational Foundation (MEF), nel centro della città di Chicago, potrebbe apparire un anacronismo.
Ordinazioni sacerdotali a Torreciudad
Mons. Javier Echevarría ha conferito l’ordinazione sacerdotale a 37 diaconi dell’Opus Dei di quattordici paesi nel santuario di Torreciudad (Spagna). Il Prelato dell’Opus Dei ha chiesto ai nuovi presbiteri che nella loro vita sacerdotale “seguano i passi” del Beato Josemaría ora che si avvicina la sua canonizzazione.
Campo di lavoro in Nicaragua
Dal 24 luglio all'11 agosto 2002 un gruppo di 27 ragazzi italiani hanno partecipato a un campo di lavoro in Nicaragua, organizzato dall'Istituto per la Cooperazione Universitaria con la collaborazione dell'ACOEN, un'Organizzazione non Governativa nicaraguense.
Prima Summer School Europea su Cooperazione e Affari Umanitari
Dal 26 luglio al 1 agosto si è tenuta in Bosnia-Erzegovina e nella Federazione di Iugoslavia la Prima "Summer School "Europea, cui hanno preso parte ventinove studenti e docenti provenienti da università italiane e britanniche (tra cui La Sapienza di Roma, la Bocconi di Milano e le Università di Oxford e di Cambridge), e alcuni rappresentanti di Istituzioni ed Associazioni Internazionali.