Vita di Maria (VII): Magistero, Padri, santi
Selezione di testi di letteratura religiosa che commentano la nascita di Cristo a Betlemme.
Vita di Maria (VI): La visitazione a Santa Elisabetta
Prosegue nell’Opus Dei l’anno mariano. Il sesto episodio della vita di Maria contempla la visitazione della Madonna a sua cugina.
Vita di Maria (VI): Magistero, Padri, santi
La visitazione di Maria alla cugina Elisabetta è stata meditata da numerosi santi e artisti. Ecco una selezione di testi.
Vita di Maria (IV): Lo sposalizio con Giuseppe
Quando la vita di Maria e quella di Giuseppe si uniscono, siamo ormai quasi al culmine di questa storia. La scena dello sposalizio costituisce il quarto capitolo della “Vita della Vergine” nell’anno mariano nell’Opus Dei.
Vita di Maria (V): Magistero, Padri e santi
Frammenti di testi nei quali diversi autori hanno narrato il momento principale nella storia dell’umanità: l’incarnazione del Figlio di Dio.
Vita di Maria (IV): Magistero, Padri della Chiesa e santi
Il Magistero, i Padri della Chiesa, i santi e anche i poeti, nel corso dei secoli, si sono soffermati sulla scena del matrimonio della Madonna con Giuseppe. Ecco una selezione di testi.
Vita di Maria (III): La Presentazione di Maria al Tempio
Continua l'Anno Mariano nell'Opus Dei. Questo mese, il testo sulla vita della Madonna riguarda la Presentazione di Maria al Tempio.
Vita di Maria (III): Magistero, Padri della Chiesa, Santi
Il Magistero della Chiesa, i Santi, i Padri e altri scrittori si sono ispirati nell'offerta che la Madonna fece di sé per comporre diversi testi. Eccone una scelta.
La vita di Maria (I): l’Immacolata Concezione
"Una luce di speranza si accende sul genere umano nell’istante stesso in cui peccavamo". L’Immacolata Concezione di Maria nei testi della Chiesa, dei Padri e dei santi.
Vita di Maria (II): Magistero, Padri della Chiesa e santi
La Nascita della Vergine Maria in una selezione di testi del Magistero, di Padri della Chiesa, di santi, di poeti.