18. Le doglie della creazione. La storia della creatura come mistero di gestazione
Partendo dal mistero dell'Assunzione, papa Francesco in questa nuova catechesi sulla vecchiaia parla del Regno dei Cieli.
Soprannumerari e soprannumerarie: nel sistema circolatorio della società
Le soprannumerarie e i soprannumerari sono il volto più comune dell’Opus Dei. In questo articolo viene approfondito chi sono e cosa fanno i soprannumerari dell’Opus Dei e qual è la loro missione nella Chiesa.
Una porta che si apre al mistero: il simbolo atanasiano
Il simbolo atanasiano – conosciuto anche dalle sue prime parole “Quicumque vult” – è un compendio di verità di fede sulla Santissima Trinità e sull’Incarnazione. San Josemaría aveva l’abitudine di recitare e meditare questo testo la terza domenica di ogni mese come devozione al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Cos'è Saxum, un progetto in Terra Santa
Saxum è un progetto promosso da membri, cooperatori e amici dell'Opus Dei da tutte le parti del mondo. Grazie alla Fondazione Internazionale Saxum e al Saxum Visitor Center, fedeli e pellegrini da tutto il mondo possono visitare la Terra Santa e approfondire il passaggio di Gesù in quei luoghi.
17. L’“Antico dei giorni”. La vecchiaia rassicura sulla destinazione alla vita che non muore più
Papa Francesco in questa catechesi sulla vecchiaia approfondisce la testimonianza degli anziani, in grado di unire le età della vita e le dimensioni del tempo.
Audio di vita cristiana: Assunzione di Maria
Agosto è un mese ricco di feste dedicate alla Madonna, e la più grande di queste è la solennità dell'Assunzione di Maria. Ma la vita della "madre delle cose ricreate" (sant'Anselmo) è stata per la maggior parte del tempo quella di una donna normale, tra gioie e difficoltà, desideri e fatiche.
Messaggio del prelato (12 agosto 2022)
In occasione del rinnovo, il 15 agosto, della consacrazione dell’Opus Dei al Cuore dolcissimo di Maria, il prelato invita a tenere vivi i desideri di santità e apostolato, esprimendoli nella fedeltà quotidiana, gioiosa e piena di speranza.
Video: È santificabile "distruggere" un'azienda?
Mons. Fernando Ocáriz risponde alla domanda di una fedele della prelatura che ha incontrato durante un viaggio pastorale che ha fatto in Spagna a luglio 2022.
16. “Vado a prepararvi un posto” (cfr. Gv 14,2). La vecchiaia, tempo proiettato al compimento
In questa catechesi sulla vecchiaia papa Francesco parla del tempo degli anziani come il tempo dell'attesa dell'incontro più importante: quello con il Signore.
«Vale la pena!» (I): Una forza che conquista il tempo
La fedeltà è la virtù che nasce nelle relazioni tra persone - e, quindi, anche tra noi e Dio - quando una confida nell’amore dell’altra.









