Commento al Vangelo: Sono con voi
Vangelo (Ciclo B) e commento della solennità della Santissima Trinità. La certezza della presenza di Dio con noi, ci riempirà di gioia e di speranza nel lavoro apostolico, e, ci spingerà a cercare, prima di qualsiasi risorsa umana, quelle soprannaturali.
Commento al Vangelo: L’Eucarestia, mistero d’Amore
Vangelo e commento della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. Oggi, celebriamo la Solennità del Corpus Domini. Gesù che rimane con noi, nascosto sotto l’apparenza del pane. Questo grande mistero ci invita a contemplare e a riempirci di stupore per il suo amore per noi.
Commento al Vangelo: Il frutto eterno della santità
Vangelo e commento della domenica della 11ª settimana del tempo ordinario. Gesù vuole seminare in coloro che lo ascoltano il desiderio di avere una vita feconda: ma come può accadere questo? Il merito è dello Spirito Santo. che opera nella nostra anima senza che ce ne rendiamo conto.
Commento al Vangelo: La grazia che ci viene dai Sacramenti
Vangelo e commento della 13ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). La grazia che ci viene data con i sacramenti è pegno di vita eterna: amiamo questa grazia e facciamo crescere in noi la speranza del cielo.
Commento al Vangelo: Dio può entrare nella nostra Nazaret
Vangelo e commento della 14ª domenica del tempo ordinario. Diversamente da come reagirono i concittadini di Gesù, noi crediamo che il Signore può entrare nel quotidiano della nostra Nazaret.
Commento al Vangelo: Portando il Vangelo in ogni casa
Vangelo e commento della 15ª domenica del tempo ordinario. Ogni autorità viene da Dio. Gesù ha voluto lasciarci ben chiaro che solo chi crede e cerca di identificarsi con Lui potrà fare le sue stesse opere (Gv 14, 12), vincere i demoni e curare le malattie.
Commento al Vangelo: Il riposo che nasce dall’amore
Vangelo e commento della 16ª domenica del tempo ordinario. Gesù si riposa commuovendosi interiormente, nel vedere con gioia quegli uomini e quelle donne. Anche noi potremmo riposarci quando sapremo ritrovare in Cristo il significato del nostro lavoro e dei nostri impegni, quando ci commuoveremo interiormente di fronte agli altri e li guarderemo con gioia.
Commento al Vangelo: Il pane della vita eterna
Vangelo e commento della 17ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). In questo episodio del Vangelo viene raccontato da Giovanni il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci, un episodio che ha un chiaro riferimento al mistero pasquale e al mistero eucaristico.
Commento al Vangelo: Il pane di Dio
Vangelo e commento della 18ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B) . «Questa è l'opera di Dio: che crediate in colui che egli ha mandato». Dio vuole fare miracoli con noi: ma per questo c’è bisogno della nostra fede e della nostra fiducia.
Commento al Vangelo: Il pane che dà la vita
Vangelo e commento della 21ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). La partecipazione alla santa Messa, è la migliore maniera di sperimentare la salvezza che ci dà la vita eterna.