Il Papa riceve in udienza il Prelato dell'Opus Dei
Il 7 novembre il Santo Padre ha ricevuto in udienza Mons. Javier Echevarría.
Le intenzioni di preghiera del Papa per novembre 2016
Il Video del Papa è un’iniziativa globale sostenuta dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) per collaborare alla diffusione delle intenzioni mensili del Santo Padre sulle sfide dell’umanità.
Lettera del prelato (novembre 2016)
La prossima chiusura dell'Anno della Misericordia è al centro della lettera del prelato. Mons. Echevarría suggerisce che, come frutto di questo periodo, ci lasciamo abbracciare dalla misericordia di Dio, per poi essere noi ad abbracciare gli altri: vivere chini su di loro.
Un tempo, di Dio si parlava soltanto in cucina
Che una famiglia russa di San Pietroburgo si converta al cattolicesimo è un fatto decisamente singolare, ha pensato Jorge Gutiérrez Berlinchers, che ha intervistato Yakov Druzhkov, o più semplicemente Yasha, un russo di 22 anni, studente di Linguistica a Mosca, sebbene originario di San Pietroburgo. Suo padre era pastore protestante in Russia, ma la lettura di libri di storia della Chiesa ha portato la famiglia al cattolicesimo.
Audio del Prelato: “Pregare Dio per i vivi e per i morti”
Ultimo podcast di mons. Javier Echevarría sulle opere di misericordia. “La necessità di sostenerci a vicenda con la preghiera – spiega il Prelato dell’Opus Dei – […] ha tutto il sapore della Chiesa primitiva”. E ricorda che il Papa ci ha chiesto di pregare in modo particolare per i cristiani perseguitati, i profughi, per chi non ha un lavoro e per gli anziani che vivono da soli.
Il Prelato, ai nuovi diaconi: "Siate degni dell'amicizia di Cristo"
Mons. Javier Echevarría ha conferito l'ordinazione diaconale a 31 fedeli dell'Opus Dei. Vi offriamo alcune foto e l'omelia completa del Prelato.
Il viaggio di Papa Francesco in Svezia
Dal 31 ottobre al 1 novembre Papa Francesco è stato impegnato in un viaggio ecumenico. In questo articolo potete leggere il programma e i testi degli incontri principali.
Gli appunti di Montse
Tempi ha dedicato un articolo alla storia di Montserrat Graes, morta a 18 anni a causa di un cancro, e da poco dichiarata venerabile da Papa Francesco. Una vita straordinariamente normale e un sorriso che ha lasciato il segno in chi la frequentava.
Basta cominciare (9): Offrire un futuro lavorativo
La realtà che il lavoro conferisce dignità è stata ricordata spesso da Papa Francesco. In questo nono video della serie “Basta cominciare. Com’è possibile aiutare gli altri” sono menzionate tre iniziative che, in Uruguay, Italia e Filippine si propongono di aiutare i giovani a entrare nel mondo del lavoro.
34. Accogliere lo straniero e Vestire chi è nudo
La solidarietà verso i migranti “ci profuma l’anima e ci fa cambiare”. Così il Papa all’udienza generale tenuta stamani in Piazza San Pietro. Francesco ha proseguito la catechesi sulle opere di misericordia chiedendo a tutti i cristiani di accogliere i migranti che fuggono da condizioni di vita disumane.









