Numero di articoli: 3173

Una pagina web dedicata alla Quaresima 2025, tempo di preghiera, elemosina e mortificazione

La Quaresima quest'anno ha inizio con il mercoledì delle Ceneri (5 marzo) e termina con la Santa Messa crismale del giovedì Santo (17 aprile). In questo articolo approfondimenti e meditazioni per vivere al meglio la Quaresima 2025.

Vita cristiana

C’è ancora un futuro per la cultura cristiana? | Presentazione del libro di Pierpaolo Donati a Bologna

Il 25 febbraio 2025, ha avuto luogo presso la biblioteca San Domenico di Bologna, la presentazione del libro “Una cultura che trasforma il mondo. La vita come relazione”, del professore Pierpaolo Donati (Edizioni Ares). All’evento ha partecipato il cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza episcopale italiana.

Notizie

La Quaresima: un cammino verso la Pasqua

Mercoledì 5 marzo ha inizio la Quaresima. Durante questo tempo la Chiesa ci invita a riflettere nella nostra orazione sulla necessità di convertirci, di rivolgere i nostri passi verso il Signore. Un testo sulla Quaresima che fa parte del ciclo sull’Anno liturgico.

Vita cristiana

Da una gioventù difficile alla comunicazione istituzionale: Gianluca

Gianluca, originario di Teramo, racconta la sua vocazione di aggregato e il percorso professionale che lo ha portato a lavorare nel mondo della comunicazione.

Testimonianze

Gesù Cristo nostra speranza | I. 7. «I miei occhi hanno visto la tua salvezza» (Lc 2,30). La presentazione di Gesù al Tempio

"Nel Tempio di Gerusalemme si riaccende la speranza nei cuori perché in esso ha fatto il suo ingresso Cristo nostra speranza". In questa catechesi papa Francesco approfondisce il mistero della presentazione di Gesù al Tempio.

Dal Papa

Messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2025

"In questa Quaresima, Dio ci chiede di verificare se nella nostra vita, nelle nostre famiglie, nei luoghi in cui lavoriamo, nelle comunità parrocchiali o religiose, siamo capaci di camminare con gli altri, di ascoltare, di vincere la tentazione di arroccarci nella nostra autoreferenzialità e di badare soltanto ai nostri bisogni". Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2025 sul tema “Camminiamo insieme nella speranza”.

Dal Papa

Giorni di ritiro spirituale: le parole di chi ha partecipato

Che cosa sono i giorni di ritiro? Quali sono le esperienze e le impressioni di chi vi ha partecipato? In questo articolo condividiamo le parole di persone che hanno vissuto dei giorni di ritiro spirituale.

Dall'Opus Dei

10 frasi di papa Francesco sulla speranza

Ogni vocazione vera inizia con un incontro con Gesù che ci dona una gioia e una speranza nuova”. In questi giorni in cui papa Francesco è malato, preghiamo per lui meditando alcune sue frasi sulla speranza.

Dal Papa

Lotta, vicinanza, missione (9): “Il mantello e l’ombra di Gesù”. La Chiesa, casa della nostra santità

Quando Cristo ci raggiunge nella sua Chiesa e ci lascia toccare il suo mantello, la forza che ne scaturisce è la sua stessa santità. Così ci trasforma affinché possiamo godere della «larghezza, lunghezza, altezza e profondità» del suo cuore (Ef 3,18).

Isabel Sánchez e l’Opus Dei: “Approfondire il carisma, correggersi e sognare una semina di bene”

Il cammino verso il Centenario ha avviato un processo di riflessione, rispecchiato nelle Assemblee Regionali che si sono appena concluse in tutto il mondo. In questa conversazione con Isabel Sánchez, segretaria dell’Assessorato Centrale, vengono toccati alcuni dei temi che vi sono stati trattati. L'intervista iniziale è stata fatta in formato video. Dato l'interesse degli argomenti, Isabel Sánchez ha approfondito le risposte in una versione scritta.

Dall'Opus Dei