Video di san Josemaría: Il futuro dell'Opus Dei
L'Opus Dei ha il dinamismo necessario per continuare a rispondere alle esigenze del futuro? San Josemaría spiega che, attraverso il lavoro ordinario trasformato in preghiera, è possibile essere contemplativi in mezzo alla vita quotidiana.
Lotta, vicinanza, missione (14): Il luogo dell’incontro
Parla, parla con il Signore: “Sono stanco, Signore, non ce la faccio più. Signore, questo non mi riesce; tu, come lo faresti?”» (San Josemaría)
IV. La Risurrezione di Cristo e le sfide del mondo attuale. 2. La Risurrezione di Cristo, risposta alla tristezza dell’essere umano
In questa nuova catechesi papa Leone XIV ci ricorda che "La risurrezione di Gesù Cristo è un evento che non si finisce mai di contemplare e di meditare, e più lo si approfondisce, più si resta pieni di meraviglia".
Cammino: un’edizione speciale e una mappa della diffusione universale del libro di san Josemaría
“Che la tua non sia una vita sterile…”. La casa editrice Rialp ha pubblicato la centesima edizione di Cammino. Si tratta di un’edizione filologica con un prologo del prelato dell’Opus Dei e brevi annotazioni. In questo articolo condividiamo i successi e una mappa della diffusione universale di Cammino.
Il seminario come “scuola degli affetti”
Seminaristi ad Ariccia discutono sulla maturazione umana del sacerdote. Oltre trenta seminaristi da tutta Italia – dal Piemonte alla Sicilia – si sono dati appuntamento dal 24 al 30 agosto ad Ariccia, nella Casa Divin Maestro, per il XXXII Incontro Estivo per Seminaristi (IES).
Messaggio del prelato (16 ottobre 2025)
Mons. Fernando Ocáriz invita a vivere con gratitudine e fedeltà la vocazione all’Opus Dei, mantenendone vivo lo spirito e la tradizione familiare con amore e creatività apostolica.
Mons. Fernando Ocáriz incontra famiglie che aiutano altre famiglie
«La buona formazione dei figli dipende molto dalla formazione dei genitori». Il prelato dell’Opus Dei, ospite, il 4 ottobre 2025, della prima assemblea aperta di IFFD Italia Aps, la cui missione principale è sostenere le famiglie attraverso la formazione, ha risposto ad alcune domande dei partecipanti ai lavori.
Una tesi da 110 sulla filiazione divina: la storia di Laura
Laura si è laureata con il massimo dei voti con una tesi sulla filiazione divina in san Josemaría Escrivá. In questa intervista ci racconta il suo percorso.
Lettera Apostolica Rosarium Virginis Mariae
Per aiutare a vivere con spirito mariano questo mese d'ottobre, condividiamo la lettera apostolica di san Giovanni Paolo II che inaugurò l'anno del Santo Rosario (ottobre 2002-ottobre 2003).
Intenzione di preghiera per l’Opus Dei in Italia (ottobre – dicembre 2025)
In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida da ottobre a dicembre 2025.









