Numero di articoli: 3173

Seguire il Sinodo sulla famiglia

Dal 4 al 25 ottobre si svolge a Roma il Sinodo sulla familia, che ha per titolo "La vocazione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo". Proponiamo il programma, segnaliamo i modi per seguirlo giornalmente e riportiamo alcuni articoli sulla famiglia.

Notizie

Voliamo da Mosca

È da un anno che Jaime lavora nel cuore della Russia. Dopo un corso accelerato di russo per spagnoli, già si destreggia con disinvoltura, anche a 30° sotto zero. In Russia collabora con il lavoro apostolico dell’Opus Dei, che da otto anni è impegnato ad aiutare la Chiesa in un paese con una percentuale minima di cattolici, che però, dice, è “molto aperto alla trascendenza”.

Testimonianze

Formare una famiglia: un sogno da realizzare

Iniziamo oggi la pubblicazione di una serie di interviste ad alcune famiglie alle quali abbiamo chiesto di parlarci delle sfide che affrontano quotidianamente. Con loro abbiamo parlato di evangelizzazione, matrimonio, dei problemi delle giovani coppie e della trasmissione della fede in famiglia. La prima intervista vede come protagonisti Michele e Maria Beatrice, che si sono sposati nel 2014.

Testimonianze

"Nello studio incontreremo Dio e incontreremo gli altri"

​Mons. Javier Echevarría ha inaugurato l'Anno Accademico della Pontificia Università della Santa Croce. Di seguito il discorso inaugurale e una galleria di foto.

Ricordi della canonizzazione di san Josemaría

Il 6 ottobre del 2002, san Giovanni Paolo II canonizzava san Josemaría, il fondatore dell'Opus Dei, e lo definiva "il santo della vita ordinaria".

Dall'Opus Dei

"Sognate e arriverete più lontano!"

In questo incontro tenuto a Hong Kong nel 1987, il beato Álvaro del Portillo ricorda le parole di san Josemaría: «sognate e arriverete più lontano», perché Dio arriva molto più lontano di quanto noi possiamo immaginare.

Beatificazione

Lettera del prelato (ottobre 2015)

"Per fare l’Opera ogni giorno, preghiamo molto?" È la domanda che suggerisce il prelato dell'Opus Dei nella sua lettera mensile, in cui riflette sulla fondazione dell'Opera e su altri avvenimenti della vita della Chiesa.

La passione di san Josemaría per il bene della famiglia

Grazia Berra Dal Corso ha conosciuto l'Opus Dei nel 1986. Non è stato un incontro nato da lezioni dottrinali o durante qualche evento, ma è avvenuto attraverso la famiglia di una amica dove, nella semplicità di tutti i giorni, incontrò lo spirito di san Josemaría.

Testimonianze

Dopo tre Olimpiadi, ha lasciato tutto per donarsi a Dio come sacerdote

Don Luis Felipe Areta oggi ha 73 anni, è sacerdote e lavora nel Nord della Spagna. Nessuno direbbe che questo sacerdote, nonostante le stampelle, ha partecipato a tre Olimpiadi. Dopo essere stato chiamato nella nazionale spagnola, si è ordinato sacerdote.

Testimonianze

Una vita in dialogo con gli altri

Saper ascoltare ed essere pronti ad accogliere le opinioni degli altri sono condizioni indispensabili per praticare la carità. Soltanto così il reciproco dialogo sarà l’occasione normale di avvicinarsi alla Verità.