Numero di articoli: 3173

Il prelato a Madrid (28 giugno - 3 luglio)

I recenti incontri del prelato con le persone dell’Opus Dei a Madrid hanno avuto inizio con alcune brevi parole nelle quali ha condiviso le idee che in questi giorni ha nella testa e nel cuore. Qui di seguito si trascrivono le parole pronunciate in uno di questi incontri, che possono servire da riassunto della sua permanenza a Madrid.

Dal prelato

"​Cercare Cristo, trovare Cristo, amare Cristo"

Giampiero Autiero, medico chirurgo, ha lasciato l'Italia per vivere e lavorare in Germania. Un giorno un incontro con un mendicante gli ha cambiato la vita. Qualche tempo dopo, la scelta di diventare soprannumerario per servire il Signore nella vita di ogni giorno.

Testimonianze

L'immagine di san Josemaría nella Basilica dell’Incoronata del Buon Consiglio a Napoli

Durante la celebrazione della memoria liturgica di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, martedì 27 giugno, nella Basilica-Santuario dell’Incoronata del Buon Consiglio, nella cappella dedicata a san Pio X sono state collocate le immagini di san Giovanni Paolo II e di san Josemaría, opere del pittore Salvatore Seme.

Documentazione

Il Cardinal Scola nella Messa in memoria di san Josemaría

Il Cardinale ha presieduto la Celebrazione eucaristica in memoria di san Josemaría Escrivá fondatore dell’Opus Dei. «La santità non esclude nessuno, proprio quando si radica nel lavoro come la strada ordinaria a tutti donata»

Dall'Opus Dei

28. La Speranza, forza dei martiri

L'attenzione di Papa Francesco nella catechesi di oggi si è rivolta ai martiri: "Non vivono per sé, non combattono per affermare le proprie idee, accettano di dover morire solo per fedeltà al vangelo".

Vita cristiana

L'incontro con Dio? Ogni giorno al lavoro

All'indomani della festa di san Josemaría, il Prelato dell'Opus Dei parla su Avvenire dell'importanza del lavoro e della quotidianità nella vita dei cristiani, dai primi discepoli ai giorni nostri.

La semina di una nonna

Yamuna racconta il rapporto straordinario con sua nonna che l'ha avvicinata alla fede. Un percorso che da grande l'ha portata a scegliere il battesimo.

Testimonianze

Finalmente una bambina

Vi scrivo queste righe per raccontarvi, da parte di mia sorella, un favore ricevuto con la mediazione del Dr. Cofiño.

Favori

De Marchi: “Impariamo a essere amabili come il Papa"

In una intervista a Radio Vaticana, il vicario dell'Opus Dei per l'Italia centro-sud , autore del libro "La formula del buonumore. Con i 5 rimedi contro la tristezza", ha spiegato l'importanza di evangelizzare con il sorriso.

Dall'Opus Dei

ELIS, Bartolomei: "Una scuola a tempo pieno per poveri e stranieri"

Il preside della Scuola professionale racconta il progetto che partirà da settembre: "Ogni studente avrà un mentore che lo aiuterà a sviluppare i suoi talenti".