Mamme e figlie al banco alimentare di Palermo
Durante la Giornata nazionale del banco alimentare un gruppo di mamme e figlie ha donato il proprio tempo a favore dei più svantaggiati di Palermo.
Il prelato dell'Opus Dei risponde alle domande dei giovani
Mons. Fernando Ocáriz ha tenuto incontri di catechesi con gruppi di giovani giunti a Roma durante la Settimana Santa.
15. Riti di conclusione
La Messa non è solo la memoria: "si vive di nuovo la Passione e la Risurrezione di Gesù". Papa Francesco termina questo ciclo di catechesi dedicato alla Messa proprio con la spiegazione dei riti di conclusione.
Saxum: i luoghi della fede - il Santo Sepolcro
In Terra Santa ci sono molti luoghi che conservano l'impronta del passaggio del Signore, e sono stati giustamente venerati lungo i secoli. Tuttavia nessuno di essi è paragonabile al Santo Sepolcro, il luogo esatto in cui si è realizzato l'avvenimento centrale della nostra fede.
Veglia pasquale 2018: omelia del prelato
La notizia della Risurrezione di Gesù ci dà nuove luci per la nostra vita, ha detto il prelato dell’Opus Dei nella sua omelia della Veglia pasquale.
Gesù è l'Emmanuele nella Pasqua
"Dio vuole essere Dio con noi anche soffrendo la nostra incomprensione e il nostro disamore". Una riflessione di don Marco Vanzini su Gesù e la Pasqua. Buona Pasqua a tutti!
Verso la Pasqua con papa Francesco
"Gli annunci di Dio sono sempre sorprese, perché il nostro Dio è il Dio delle sorprese". In questo articolo sono raccolti tutti gli interventi di papa Francesco nel corso della Settimana Santa 2018.
Reportage del viaggio del prelato a Londra
Nel dicembre del 2017, mons. Fernando Ocáriz, prelato dell'Opus Dei, ha passato tre giorni a Londra. Questo video riporta alcune parole che ha rivolto a fedeli dell'Opus Dei e a loro amici e racconta varie iniziative sociali ed educative che ha visitato e che sono promosse da fedeli della prelatura, insieme ad altre persone.
Donare serenità oltre le sbarre
Un gruppo di volontari cerca di donare qualche minuto di serenità ai bambini e alle bambine in visita dei papà all’interno di un carcere.
28 marzo 1925: san Josemaría diventa sacerdote
Il 28 marzo 1925, san Josemaría fu ordinato sacerdote a Saragozza. In questo video afferma che il lavoro professionale del sacerdote è il ministero sacerdotale.









