Tre milioni di africani protagonisti del cambiamento grazie alla canonizzazione di san Josemaría
Harambee Africa International è nata dopo la canonizzazione di san Josemaría, nel 2002, con il desiderio di collaborare con l'Africa e i suoi abitanti, promuovendo uno sviluppo stabile e duraturo attraverso il miglioramento della formazione.
Youth: 5 contenuti per conoscere meglio Gesù
In questo articolo ti segnaliamo alcuni contenuti per approfondire il tuo rapporto con Gesù disponibili su Youth, uno spazio in cui trovare video, testi e approfondimenti per i giovani sul sito dell'Opus Dei.
Evangelizzazione: istruzioni per l’uso in due minuti
“La missione è l’ossigeno della vita cristiana: la tonifica e la purifica” (Papa Francesco). In questo breve video spieghiamo cos’è l’evangelizzazione e perché è così importante.
Elisabetta | Ho scoperto la mia vocazione davanti ad un Caravaggio
Elisabetta è una tecnologa alimentare appassionata di montagna e bicicletta. In questa testimonianza racconta come ha scoperto la sua vocazione come aggregata.
Le religioni hanno tutte lo stesso valore? Il cristianesimo è una religione come le altre?
L’uomo è un essere religioso? Perché ci sono tante religioni? Qual è il valore di una religione? È necessaria una rivelazione da parte di Dio? Il cristianesimo è la vera religione?
Messaggio del prelato (10 ottobre 2024)
Mons. Fernando Ocáriz ci invita a meditare sulla santificazione del lavoro e su alcune sue manifestazioni nella vita cristiana di tutti i giorni.
Mons. Fernando Ocáriz: Fiduciosi nella speranza, per rendere più efficace la nostra missione
Lunedì 7 ottobre ha avuto luogo l’inaugurazione dell'Anno Accademico 2024/2025, quarantesimo di attività della Pontificia Università della Santa Croce. In questo articolo puoi trovare le parole di mons. Fernando Ocáriz nell’atto di apertura dell’anno accademico.
Amare il mondo appassionatamente | Intervista a mons. Mariano Fazio
“San Josemaría voleva trasmettere un messaggio chiaro e sonoro”. Riportiamo un estratto dell’intervista a mons. Mariano Fazio in occasione della pubblicazione della nuova edizione di “Amare il mondo appassionatamente”. L’intervista è stata pubblicata su Studi Cattolici.
10 parole di pace di papa Francesco
Oggi, 7 ottobre 2024, papa Francesco ha proposto ai fedeli una giornata di preghiera e digiuno per supplicare Dio perché doni la pace nel mondo. In questo articolo si possono meditare alcune parole del Papa sulla pace.
7 ottobre 2024: Giornata di preghiera e digiuno per la pace nel mondo
Papa Francesco ha proposto ai fedeli una giornata di preghiera e digiuno per supplicare Dio perché doni la pace nel mondo.