Un consiglio per la Quaresima: meditare sull’estratto conto e sull'elemosina
Il tempo di quaresima è un tempo di conversione che può essere utile per interrogarci sul nostro rapporto con i beni materiali “a tu per tu con Gesù, facendo un sincero esame di coscienza sulle nostre disponibilità”, in modo da vivere con generosità l'elemosina.
"La particella di Dio", l’incontro su Guadalupe a Corigliano Rossano
Pochi giorni fa, il 15 febbraio, presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino della città di Corigliano-Rossano (CS), ha avuto luogo un incontro sulla beata Guadalupe Ortiz de Landázuri e sul novantesimo anniversario del 14 febbraio 1930.
Selezione di testi del prelato dell'Opus Dei, dal 2017 al 2019
In questo ebook abbiamo raccolto diversi interventi del prelato dell'Opus Dei mons. Fernando Ocáriz: parti di interviste, una selezione di omelie e alcuni articoli presi dalla stampa. L'ebook con la selezione di testi del prelato tra il 2017 e il 2019 è disponibile in formato Epub, Mobi e PDF.
Su Linkedin un profilo dell’Ufficio Comunicazione dell’Opus Dei Italia
Da oggi su Linkedin è possibile leggere e consigliare i contenuti pubblicati sul profilo dell’Ufficio Comunicazione Opus Dei Italia.
Villa Tevere, la sede centrale dell’Opus Dei a Roma
Voce «Villa Tevere» nel Diccionario de San Josemaría Escrivá de Balaguer, che racconta le origini e la storia di Villa Tevere, il complesso di edifici della sede centrale dell’Opus Dei a Roma.
Conoscerlo e conoscerti (III): In compagnia dei santi
Per imparare a pregare ci può essere utile l’aiuto degli uomini e delle donne che lo hanno fatto nel corso della loro vita: i santi. In modo particolare, santa Maria.
Querida Amazonia, l'ebook gratuito dell'esortazione apostolica post-sinodale
Pubblichiamo l'ebook di “Querida Amazonia”, l'Esortazione Apostolica post-sinodale al popolo di Dio e a tutte le persone di buona volontà. L'ebook è disponibile nei formati ePub, Mobi e PDF.
Meditazione del prelato dell'Opus Dei nel 90° anniversario del 14 febbraio 1930
Trascrizione di una meditazione del prelato dell’Opus Dei nella chiesa prelatizia di Santa Maria della Pace (14 febbraio 2020, nel 90° anniversario delle donne nell’Opus Dei).
14 febbraio: Avvenire racconta le donne dell'Opus Dei
Per il 90° anniversario del 14 febbraio, Avvenire ha pubblicato un articolo sulle donne dell'Opus Dei. Riportiamo qui il testo integrale.
90 anni per le donne nell'Opus Dei su Telepace
In occasione della festa di oggi, in cui ricorre il novantesimo anniversario del giorno in cui il Signore fece comprendere a san Josemaría che nell'Opus Dei ci sarebbero state anche le donne, Telepace ha pubblicato questo servizio dove vengono raccontate le attività di due centri dell'Opus Dei femminili di Verona.









