La pandemia vissuta nel Covid Center del Campus Bio-Medico di Roma
Il Campus Bio-Medico ha trasformato il suo pronto soccorso, appena costruito, in uno spazio dedicato alla cura dei contagiati dal coronavirus. In questo articolo sono raccolte le testimonianze di chi ha lavorato sfidando le mille incognite di un virus sconosciuto.
6. La preghiera di Giacobbe
Giacobbe è un uomo astuto e capace che ha incontrato Dio "faccia a faccia". La lotta notturna di Giacobbe con Dio è metafora della preghiera: "ci sorprenderà nel momento in cui non ce lo aspettiamo, in cui ci troveremo a rimanere veramente da soli".
Guadalupe al salvataggio nell’Oceano Pacifico
Quando è stata recuperata dai servizi di salvataggio dell’esercito cileno, Veronica era da otto ore alla deriva nell’Oceano Pacifico. I suoi genitori, Ángel e Veronica, assicurano che al “recupero” ha partecipato anche Guadalupe Ortiz de Landázuri.
L’Opus Dei in Spagna nel decennio 1940 - 1950
L’Istituto storico san Josemaría Escrivá ha appena pubblicato il n. 14 (2020) della rivista ‘Studia et Documenta’, la pubblicazione che contiene gli studi sulla storia dell’Opus Dei e del suo fondatore.
Conoscerlo e conoscerti (VII): Alla ricerca della connessione
Le parole che utilizzava san Josemaría all’inizio e alla fine della sua orazione personale possono servire anche a noi come guida per la nostra preghiera.
Le intenzioni di preghiera del Papa per giugno 2020
Papa Francesco ci chiede di pregare per le persone che soffrono, affinché si lascino toccare dal Cuore di Gesù.
Audio di vita cristiana: Dare del "tu" a Dio (festa della SS. Trinità)
Ci soffermiamo mai a dare del "tu" a Dio? A rivolgerci a lui come un vero papà?
5. La preghiera di Abramo
Abramo viene invitato dal Signore a intraprendere un cammino umanamente "assurdo". Papa Francesco approfondisce la vita di fede del primo patriarca.
Lavori ordinari e come santificarli (VIII): Consulente finanziario
Thomas, sposato e con due figli piccoli, lavora come consulente finanziario e si occupa di gestire i risparmi delle famiglie in un periodo economicamente molto complesso.
Papa Francesco: "Dio ci ama sempre per primo"
"La missione che Dio affida a ciascuno fa passare dall’io pauroso e chiuso all’io ritrovato e rinnovato dal dono di sé". Pubblichiamo il Messaggio di papa Francesco per la Giornata missionaria mondiale 2020.









