Chi era sant'Anna, la nonna di Gesù
Don Giovanni Zaccaria, ospite nella trasmissione "Prima di Cena", racconta chi era sant'Anna, la nonna di Gesù e la mamma di Maria. Don Giovanni è professore di Teologia liturgica presso la Pontificia Università della Santa Croce. La trasmissione è andata in onda il 3 febbraio 2019 su TV2000.
Messaggio di papa Leone per la V Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani
Pubblichiamo il messaggio di papa Leone scritto in occasione della quinta Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, dal titolo "Beato chi non ha perduto la sua speranza" (cfr Sir 14,2)
Video: Gli anziani, una ricchezza | Fondazione Alberto Sordi, Giornata dei nonni e degli anziani 2025
In questo video possiamo vedere la testimonianza di Francesca, che lavora nel Centro diurno anziani fragili della Fondazione Alberto Sordi, di Pina, una nonna volontaria, e di Maria, Santina, Fernanda, Renato, Filippo e Rosa, ospiti del centro. Il tema della V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, che si celebra domenica 27 luglio è “Beato chi non ha perduto la sua speranza” (cfr. Sir 14, 2).
Protagonisti del Giubileo: memoria e speranza | Ebook gratuito
In questo ebook gratuito sono raccolte le parole dei pontefici San Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, Francesco e Leone XIV rivolte ai giovani in occasione dei giubilei e delle Giornate Mondiali della Gioventù. L'ebook è disponibile in PDF, ePub e Mobi.
Leone dixit, il podcast di Radio Vaticana sulle parole del nuovo papa
Sulla pagina italiana di Vatican News e Spotify è disponibile “Leone dixit”, un podcast sulle parole del nuovo papa.
Pellegrinaggio di Saxum sulle orme di san Josemaría 20-27 ottobre 2025
Entro il 12 agosto è possibile iscriversi al nuovo pellegrinaggio sulle orme di san Josemaría in Spagna, organizzato dall’Associazione Amici di Saxum.
“Vivere la Terra Santa”: l’incoraggiamento di Pizzaballa per una piccola luce in questa notte oscura
A causa dei conflitti fare un pellegrinaggio in Terra Santa è diventato sempre più difficile. In questo articolo raccontiamo come l'iniziativa dell’associazione AESI, “Vivere la Terra Santa”, sia riuscita a far sentire la vicinanza tra famiglie nonostante la guerra e la distanza geografica.
Ardere, per illuminare. Matrimonio e celibato apostolico II
Vivere come Cristo, sia nel matrimonio sia nel celibato, significa accogliere uno stile di vita nuovo che ci dona lo Spirito Santo: un amore fecondo, un cuore puro e una preferenza per le ricchezze di Dio e per la cura dei più bisognosi, secondo lo stile del Vangelo.
Messaggio del prelato (21 luglio 2025)
Il prelato dell’Opus Dei rende grazie a Dio per lo spirito di famiglia nell’Opera e invita a pregare per il Giubileo dei giovani.
Lucia: Prendere il largo
Lucia è una studentessa di medicina fuorisede. In questa testimonianza racconta del suo sogno di diventare neuropsichiatra e delle amicizie che ha stretto nella residenza in cui vive.