Lunedì, commento al Vangelo: Aiutarsi reciprocamente con sincerità
Vangelo e commento del lunedì della 32a settimana del tempo ordinario.
Commento al Vangelo: Vedranno il Figlio dell’uomo
Vangelo e commento della 33ª domenica del tempo ordinario. «Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno». Nel Giudizio finale sarà evidente se nel corso della nostra vita abbiamo camminato alla luce della Parola di Dio, o se l’abbiamo disprezzata, fidandoci solo di noi stessi.
Commento al Vangelo: Cristo Re dell’universo
Vangelo e commento della solennità di Cristo Re (Ciclo B). «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù è venuto a predicare il regno dei Cieli e ci invita a farne parte. «Regno di verità e di vita, regno di santità e di grazia, regno di giustizia, amore e pace».
Sabato, commento al Vangelo: Dio dei vivi
Vangelo e commento del sabato della 33ª settimana del tempo ordinario. «Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui». L’ umana ragione è capace de abbracciare i misteri divini, anche se non giunge a comprenderli pienamente. Soltanto una cosa le impedisce di farlo: chiudersi in se stessa, nelle sue proprie certezze, e non aprirsi a ciò che la supera.
Commento al Vangelo: 30 novembre, Sant’Andrea Apostolo
Vangelo e commento nella festa di Sant’Andrea Apostolo (30 novembre).
Commento al Vangelo: Lo zelo della Vergine Maria
Vangelo e commento della 4ª domenica di Avvento (Ciclo C). «Andò in fretta verso la regione montuosa». Facciamo in modo anche noi di compiere “in fretta” i nostri incarichi, cioè quanto prima prima possibile, senza lasciarci prendere dalla pigrizia o dalla tiepidezza.
Commento al Vangelo: Santa Famiglia
Vangelo e commento nella festa della Santa famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria.
27 dicembre, commento al Vangelo: San Giovanni Evangelista
Vangelo del 27 dicembre, San Giovanni Evangelista, e commento al vangelo. “L’altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro”. Dopo aver sentito da Maria Maddalena la notizia della tomba vuota, il discepolo amato esce di corsa per confermare con i suoi occhi ciò che già sentiva nel suo cuore: che la morte non poteva essere più forte e definitiva dell'amore di Gesù.
Commento al Vangelo della domenica: Battesimo del Signore
Vangelo e commento nella festa del Battesimo del Signore (anno C). «Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco». Dio ha voluto che appartenessimo alla sua famiglia, che quanto è suo sia nostro e quanto nostro sia suo. Chiediamo a nostra Madre Santa Maria che ci faccia coscienti della meravigliosa realtà di essere figli di Dio.
Commento al Vangelo: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela»
Commento della 2ª domenica del Tempo Ordinario (Ciclo C). «Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora». A coloro che hanno fede nel potere di Gesù e nell’intercessione della Vergine Maria, spetta il vino migliore, quello dell’amore di Dio e dell’eterna salvezza.