Numero di articoli: 906

Commento al Vangelo: Il pane che dà la vita

Vangelo e commento della 21ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). La partecipazione alla santa Messa, è la migliore maniera di sperimentare la salvezza che ci dà la vita eterna.

Commento al Vangelo: 24 agosto, San Bartolomeo Apostolo

Vangelo e commento nella festa di san Bartolomeo Apostolo. L’incontro di Natanaele con Gesù ci ricorda la libertà di Dio, che sconvolge i nostri programmi e ci apre orizzonti inaspettati.

Commento al Vangelo: Seminatori di luce e di speranza

Vangelo e commento del lunedì della 21ª settimana del tempo ordinario. Noi cristiani siamo tutti chiamati a fare presente l’amore del Padre alle altre persone che ci stanno vicino, e a risvegliare nei loro cuori il desiderio di rispondere con generosità a questo Amore.

Commento al Vangelo: Pieni del fuoco innamorato di Cristo

Vangelo e commento del mercoledì della 21ª settimana del tempo ordinario. «Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che assomigliate a sepolcri imbiancati: all'esterno appaiono belli, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni marciume». Pieni di ipocrisia e crudeltà. Quando nascondiamo le nostre miserie non consentiamo a Dio di farci rinascere e rinnovarci. Per vincere l’ipocrisia dobbiamo imparare ad assumerci le nostre colpe.

Commento al Vangelo: Un cuore innamorato

Vangelo e commento della 22ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). «Non c'è nulla fuori dell'uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose che escono dall'uomo a renderlo impuro». Gesù ci invita a guardare sino in fondo al nostro cuore. Non vuole che compiamo delle norme rigide, ma che amiamo Dio e gli altri.

Commento al Vangelo: Vegliare con il cuore e con le opere

Vangelo e commento del giovedì della 21ª settimana del tempo ordinario. «Non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà». Per quanto ci sarà un momento preciso della venuta in gloria di nostro Signore, questa venuta è sempre anticipata nell’oggi e ora. Vegliare con il cuore vuol dire vivere come se il Signore stesse arrivando in ogni momento.

Commento al Vangelo: Se non ho carità, non sono niente

Vangelo e commento del venerdì della 21ª settimana del tempo ordinario. «Le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l'olio». Le lampade possono rimanere accese soltanto se hanno olio a sufficienza. Così è la carità: senza di essa, che è come l’olio che rende possibile la luce, non si può perseverare nelle opere buone.

Commento al Vangelo: Saper usare i nostri talenti

Vangelo e commento del sabato della 21ª settimana del tempo ordinario. «Secondo le capacità di ciascuno». Dio non lascia nessuno senza talenti, e questi talenti sono l’immagine del suo amore personale per ciascuno di noi. Sta a noi usarli in modo che producano frutto abbondante.

Commento al Vangelo: Nessun profeta è bene accetto nella sua patria

Vangelo e commento del lunedì della 22ª settimana del tempo ordinario.

Commento al Vangelo: So chi sei, il santo di Dio

Vangelo e commento del martedì della 22ª settimana del tempo ordinario. «Che parola è mai questa, che comanda con autorità e potenza agli spiriti impuri ed essi se ne vanno?». I miracoli di Gesù ci aiutano a credere che Lui è il Messia, il Figlio di Dio, e ci aiutano a dargli la nostra vita.