Numero di articoli: 906

Commento al Vangelo: La grazia di Dio opera in ogni momento

Vangelo e commento del lunedì della 17ª settimana del tempo ordinario. Dio ci dà la sua grazia in abbondanza. Lasciamola operare in noi perchè raggiunga i fini previsti da Dio.

Commento al Vangelo: Scoprire la zizzania nel mondo e nel nostro cuore

Vangelo e commento nel martedì della diciassettesima settimana del Tempo Ordinario.

Commento al Vangelo: 22 luglio. Santa Maria Maddalena

Commento alla festa di santa Maria Maddalena. “Maria di Màgdala andò ad annunciare ai discepoli: - Ho visto il Signore!”. Se volessimo riassumere la sua vita in una parola, questa sarebbe amore. Fu questo a spingerla a una ricerca incessante di Cristo, e fu questo a permetterle di essere la prima testimone della sua Risurrezione, diventando così apostola per gli stessi apostoli.

Commento al Vangelo: Dio non è ingenuo

Vangelo e commento del sabato della 16ª settimana del tempo ordinario. Dio non è ignaro e neppure ingenuo: il Signore ha davanti agli occhi tutto il male della storia, non lo nega e non lo disconosce. E un giorno, lo giudicherà. Quello che ci spetta è coltivare pazientemente tutto il meraviglioso, il bello e il grande che Dio ci ha dato e metterne i frutti nelle sue mani.

Commento al Vangelo: La parola soffocata

Vangelo e commento del venerdì della 16ª settimana del tempo ordinario. «Voi dunque ascoltate la parabola del seminatore». Il Signore mette in avviso riguardo a tre ostacoli che impediscono l’armonioso lavoro della semina divina nella nostra anima: non capire, non avere radici, vivere preoccupati e ammaliati dalla ricchezza. Questi tre scenari possono realizzarsi quando la Parola, che potrebbe riempire di gioia la nostra vita, viene soffocata, facendo diventare la vita sterile.

Commento al Vangelo: Il pane della vita eterna

Vangelo e commento della 17ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). In questo episodio del Vangelo viene raccontato da Giovanni il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci, un episodio che ha un chiaro riferimento al mistero pasquale e al mistero eucaristico.

​Commento al Vangelo: Tesoro nascosto, perla preziosa

Vangelo e commento del mercoledì della 17ª settimana del tempo ordinario. Che cos’è il regno dei cieli? «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo». La vocazione personale è come una luce di Dio che ci spalanca una nuova visione della vita. Riceverla con amore è come trovare una perla preziosa di grandissimo valore.

Commento al Vangelo: Il pane di Dio

Vangelo e commento della 18ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B) . «Questa è l'opera di Dio: che crediate in colui che egli ha mandato». Dio vuole fare miracoli con noi: ma per questo c’è bisogno della nostra fede e della nostra fiducia.

Commento al Vangelo: 29 luglio, santi Marta, Maria e Lazzaro

Vangelo e commento nella memoria dei santi Marta, Maria e Lazzaro (29 luglio).

​Commento al Vangelo: La rete a strascico

Vangelo e commento del giovedì della 17ª settimana del tempo ordinario. «Così sarà alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni». Cosa accadrà alla fine dei tempi? Quando ci sarà il Giudizio, il Signore giudicherà e separerà il buono dal cattivo. Alcuni si salveranno e altri saranno condannati, secondo le azioni di ciascuno.