Numero di articoli: 888

Come in un film | La prova del deserto

La vita di Gesù non è stata esente da difficoltà. Prima di cominciare il ministero pubblico trascorse quaranta giorni di digiuno e di penitenza nel deserto, dove subì anche le tentazioni del demonio. Quella esperienza ci può mostrare una via per considerare che le difficoltà sono delle occasioni per rendere più matura la nostra vocazione cristiana.

Testi per la formazione cristiana

Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (giorno 8, 25 gennaio)

Ottava meditazione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (25 gennaio). Temi: La grazia di Dio converte Paolo; il Signore conta su di noi, come contò su san Paolo; san Paolo è un modello per raggiungere l’unità.

Vita cristiana

​Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (giorno 7, 24 gennaio)

Settima meditazione per la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (24 gennaio). Temi: Cristo sceglie san Pietro e i suoi successori; il Romano Pontefice è la conferma della cattolicità nell’unità; l’unione con il Papa è anche unione al suo magistero.

Vita cristiana

Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (giorno 6, 23 gennaio)

Sesta meditazione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (23 gennaio). Temi: Cristo ha voluto fondare la Chiesa sugli apostoli; tutti noi cristiani siamo chiamati a essere apostoli; apostolato ad fidem e ad gentes.

Vita cristiana

Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (giorno 5, 22 gennaio)

Quinta meditazione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (22 gennaio). Temi: La Chiesa è cattolica e universale per natura; segno di cattolicità è la diversità nell’opinabile; l’anelito di anime deve indurci a farci tutto a tutti.

Vita cristiana

​Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (giorno 4, 21 gennaio)

Quarta meditazione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (21 gennaio). Temi: La Chiesa è santa per la sua origine e i suoi fini; la lotta per la santità nei suoi membri; i santi sono un vincolo di unità.

Vita cristiana

Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (giorno 3, 20 gennaio)

Terza meditazione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (20 gennaio). Temi: L’unità all’interno della Chiesa; l’ordine della carità; l’unità nella varietà.

Vita cristiana

La “Domenica della Parola di Dio” e la sua dimensione liturgica

Nella terza domenica del tempo ordinario la Chiesa celebra la “Domenica della Parola di Dio”. Papa Francesco l’ha istituita per “far crescere nel popolo di Dio la familiarità religiosa e assidua con la Sacra Scrittura”. Questo articolo chiarisce il rapporto esistente tra la Parola di Dio e la liturgia.

Vita cristiana

​Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (giorno 2, 19 gennaio)

Seconda meditazione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (19 gennaio). Temi: La preghiera, centro di ogni attività ecumenica; la conversione personale per purificare la memoria; le vie dell’ecumenismo: dialogo e lavoro in comune.

Vita cristiana

​Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (giorno 1, 18 gennaio)

Prima meditazione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18 gennaio). Temi: La preghiera di Gesù: “Perché siano una cosa sola”, l’origine della consuetudine e dell’importanza dell’unità e di riconoscere Cristo negli altri.

Vita cristiana